MotoGP, arrivano nuove regole “ammazza” Ducati? Cosa sta per cambiare nella classe regina

La MotoGP ha reso nota un’importante modifica regolamentare, di cui si era discusso a lungo in queste settimane. Ecco cosa cambia.

La MotoGP torna in azione in questo fine settimana da Le Mans, dove si terrà il Gran Premio di Francia. La Ducati punta a stabilire il record di 23 vittorie consecutive in top class, battendo il precedente primato della Honda che resisteva dal biennio 1997-1998, nell’epoca del dominio di Mick Doohan. Insomma, al casa di Borgo Panigale è pronta per fare la storia, e considerando il suo rendimento recente in terra transalpina, è difficile pensare che non arrivi un’altra vittoria.

MotoGP regole Aprilia Marquez
MotoGP piloti in azione (ANSA) – Renaultnews.it

Dal 2020 in poi, la Ducati ha vinto per cinque volte di fila a Le Mans con cinque piloti diversi, vale a dire Danilo Petrucci, Jack Miller, Enea Bastianini, Marco Bezzecchi ed Jorge Martin, mentre Marc Marquez è a secco di successi qui dal 2019 con la Honda, e Pecco Bagnaia non è mai salito sul gradino più alto del podio. Nel frattempo, la MotoGP è pronta per accogliere due nuove regole che assumono un’importanza notevole, ed una di esse farà la gioia del sopracitato Martin e del team Aprilia. Andiamo a scoprire cosa cambierà da Le Mans in poi.

MotoGP, dal GP di Francia via alle nuove regole

Dopo la riunione della GP Commission avvenuta al Gran Premio di Spagna, la FIM ha pubblicato il nuovo regolamento della MotoGP, che introduce alcune novità. Entrerà in vigore la regola Martin, che permetterà ad un pilota titolare che ha saltato almeno 3 gare di effettuare un test con una moto ufficiale prima di poter tornare a gareggiare. Se ne era parlato tanto in questi mesi, con la Ducati che si era opposta a questa possibilità, ma ora è tutto ufficiale. Dunque, Jorge Martin potrà girare per un giorno completo sulla RS-GP quando ritroverà la giusta condizione fisica prima di tornare in pista.

Jorge Martin nuove regole GP Francia
Jorge Martin in azione (ANSA) – Renaultnews.it

Inoltre, arrivano chiarimenti in merito alla gestione delle procedure di partenza in casi come quello che si è verificato ad Austin, con il famoso cambio di moto deciso da Marc Marquez a pochi minuti dal via. Chi dovesse decidere di cambiare moto a meno di 3 minuti dal via sarà penalizzato con ben due Long Lap Penalty, una vera e propria mazzata in grado di compromettere la corsa di qualsiasi pilota. La MotoGP ha dunque deciso di fare chiarezza una volta per tutte, ed ora scopriremo quali saranno le reazioni delle squadre ai cambiamenti.

Gestione cookie