La Land Rover Defender più esclusiva mai vista: occhio a questi dettagli che la rendono unica

Il successo della Land Rover non si arresta e per la gamma Classic arriva a un prezzo da capogiro. Ecco le caratteristiche del fuoristrada.

E’ possibile rifare il trucco alla propria Defender a condizione che il portafogli sia pieno e la fantasia non manchi per personalizzare una delle auto classiche inglesi più famose della storia del fuoristrada duro e puro. Land Rover Classic ha confermato il ritorno di un’icona con il lancio della Classic Defender V8 Works Bespoke Soft Top – la classica Land Rover Defender. I modelli che si possono “donare” per il lifting sono quelli originariamente prodotti tra il 2012 e il 2016. Le amorevoli cure del proprio Defender sono affidate ad un team di Land Rover Classic a Coventry, nel Regno Unito, e a Essen, in Germania.

La Land Rover Defender più esclusiva mai vista: occhio a questi dettagli che la rendono unica
Land Rover (ANSA) – Renaultnews.it

La capote in tela su misura assicura una vestibilità sartoriale, ed è disponibile in quattro colori: il Nero di serie, e in più, Sabbia, Dark Khaki e Navy. Il suo design unico si ispira alla capote montata sull’ultima Defender uscita dalla linea di produzione nel 2016 e presenta fissaggi e cinghie autentici. Le sezioni laterali e posteriori possono essere slacciate e arrotolate per la guida all’aria aperta, pur mantenendo un certo grado di impermeabilità, e Land Rover Classic ha aggiunto punti di ancoraggio aggiuntivi per mantenere la tela saldamente fissata, alle velocità autostradali.

Le caratteristiche della Defender per ricchi

Il telaio è stato appositamente progettato per il nuovo modello, con il rinforzo che si ispira all’ambito NAS (North American Specification) 90 originale. Per rispettare la tradizione la Land Rover Defender V8 Soft Top Classic non si abbandona all’elettrico, mantenendo il 5.0 V8 da 405 CV e 515 Nm. La nuova taratura delle molle elicoidali, le barre antirollio Eibach e gli ammortizzatori Bilstein sono stati sottoposti a test e sviluppo completi per soddisfare gli standard OEM e il palato di clienti appassionati nei passaggi in fuoristrada.

Le caratteristiche della Defender per ricchi
La nuova special della Land Rover Defender (Media Press) Renaultnews.it

I freni sono aggiornati con un’unità Alcon a quattro pistoni con dischi anteriori che misurano 335 mm di diametro e 300 mm al posteriore. I prezzi per la Classic Defender V8 Soft Top partono da circa 229.000 euro più le tasse applicabili. Ogni esemplare viene fornito con una garanzia di un anno a chilometraggio illimitato. La Defender era nata con ben altri scopi che non sfociavano nel lusso. Questo esemplare è per veri ricchi che, in garage, avranno numerose vetture.

Gestione cookie