La Ford continua a cancellare modelli di successo per lasciare spazio a vetture elettriche che non hanno appeal. L’addio è di quelli definitivi.
La Casa americana sta riducendo il numero di proposte che hanno fatto la storia del marchio. Dopo la Fiesta, la Mondeo e a fine anno la Focus, è giunta notizia di una nuova uscita di scena che non farà felici gli amanti dei SUV.

Per l’exit della Edge la Casa automobilistica americana ha creato un’intera pagina web d’addio. La pagina informa i potenziali clienti che la produzione del SUV di medie dimensioni Edge è ora terminata. Questo perché l’Edge non aveva un erede e perché l’amministratore delegato di Ford, Jim Farley, ha annunciato l’intenzione di eliminare dalla gamma quelli che considerava “prodotti noiosi”. Il SUV di medie dimensioni della Ford venne messo sul mercato dal 2006. Nel 2015 è arrivata la nuova generazione, che è stata venduta anche in Europa fino al 2020.
La prima gen si basava sul pianale CD3 della Ford, che ai tempi lo condivideva con la Mazda 6, la Mazda CX-9, la Fusion, la Mercury Milan e la Lincoln MKZ. L’Edge è stata anche commercializzato tramite badge engineering con il nome di Lincoln MKX. Sebbene esteticamente simili, Edge ed Explorer non condividono il pianale e puntavano a una clientela differente. L’Edge venne svelata al pubblico al salone dell’automobile di Detroit nel gennaio del 2006. La produzione è iniziata nell’ottobre dello stesso anno come model year 2007.
Addio alla Ford Edge
Il SUV aveva una calandra con tre vistose barre orizzontali cromate. Il motore era posto in posizione anteriore, mentre la trazione è integrale o anteriore. La lunghezza della prima serie era di 4.717 mm dal 2006 al 2010, ed è 4.679 mm dal 2011. La larghezza corrispondeva, rispettivamente, a 1.925 mm e 1.930 mm. L’Edge è assemblato a Oakville, nell’Ontario, in Canada.

Ford ha ridotto la produzione dell’F-150 Lightning e ha aggiunto un ulteriore turno alla produzione dell’F-150 e del Bronco. La produzione dell’Edge è stata un successo ed è terminata presso lo stabilimento di Oakville in Canada dopo oltre due milioni di unità vendute. Gli ultimi modelli andranno a ruba perché è un SUV comodo e versatile. La gamma attuale delle vetture a ruote alte di Ford comprende l’Escape, l’Explorer, il Bronco, il Bronco Sport e la Mustang Mach-E.