Elon Musk lascia la Tesla: rivoluzione totale per tornare grande, i piani futuri del marchio

Per il bene della sua azienda Elon Musk potrebbe defilarsi dal Cda della Tesla nei prossimi tempi. I numeri in calo potrebbero portarlo a cambiare direzione.

Continuano a soffiare venti di crisi per il marchio californiano di auto elettriche. L’utile trimestrale di Tesla è crollato del 71%. Il fatturato è sceso del 9% a 19,34 miliardi, meno dei 21,11 su cui scommettevano gli analisti. Il fatturato nell’auto è crollato del 20%. Musk ha affermato che “continuerà a raccomandare dazi più bassi anziché più alti ma questo è tutto ciò che posso fare”, tuttavia c’è chi già lo vede fuori dalle dinamiche del suo marchio.

Problema Elon Musk
L’exit di Elon Musk (Ansa) Renaultnews.it

Le sue scelte politiche lo hanno messo in cattiva luce. Il nativo di Pretoria ha cominciato a sostenere le politiche di Trump, assumendo un ruolo che avrebbe anche potuto evitare. In considerazione della posizione del Presidente degli Usa sulle auto elettriche, l’appoggio di Musk si è trasformato in un clamoroso autogol. Sembra essere anche crollato l’hype per le vetture elettriche in tutto il mondo. Persino i brand cinesi stanno cominciando ad allargare la produzione alle vetture ibride.

Per di più per Tesla sono aumentati anche i problemi tecnici e richiami. Il Cybertruck si è rivelato essere un pessimo investimento. La gamma non è stata svecchiata e sembrano essere anche finite le idee. I colossi asiatici stanno continuando a portare novità rivoluzionarie, mentre l’immagine di Tesla è quella di un brand che è stato cool ma oggi è in difficoltà.

L’exit di Elon Musk

L’unica possibilità che sembra profilarsi all’orizzonte è quella di una uscita clamorosa dal Consiglio di Amministrazione della Tesla. Robyn Denholm, presidente del consiglio di amministrazione, ha definito per ora i rumor “assolutamente falsi”, ribadendo la fiducia nella leadership di Musk. Il Cda, composto da otto elementi, tra cui lo stesso Musk, suo fratello Kimbal e James Murdoch, avrebbe espresso preoccupazione per il limitato impegno del CEO nelle attività aziendali.

Stipendi Tesla
I guadagni dei lavoratori Tesla (Ansa) Renaultnews.it

Musk continua a investire il suo prezioso tempo su Twitter, ora battezzato X dopo la sua acquisizione, e SpaceX. Musk ha spiegato che si dedicherà, maggiormente, alla Tesla e ha annunciato l’intenzione di abbandonare il suo ruolo nel dipartimento per l’efficienza governativa entro fine maggio. Questa dichiarazione sembra essere una svolta per la ripresa del marchio Tesla. La borsa ha risposto in modo positivo alle decisioni prese da miliardario, ma non si può escludere una sua uscita di scena. Ne sapremo di più nelle prossime settimane.

Gestione cookie