All’asta un’iconica Porsche: ha una caratteristica che la rende unica al mondo

Porsche spettacolari ne sono state prodotte tante, ma vi sono one-off che possono finire all’asta anche una sola volta e valgono una fortuna. Scopriamo nel dettaglio una Speedster straordinaria.

Nell’universo delle auto da corsa degli anni ‘80 vi sono tantissimi modelli di qualità. E’ stata un’epoca d’oro dove i marchi italiani, inglesi e tedeschi si fronteggiavano a suon di record di velocità. La Ferrari aveva alzato l’asticella con il lancio della F40, ma a ruota tutti i competitor iniziarono a produrre vetture estreme. Nacque in quell’epoca la sfida tra le hypercar.

All’asta l’iconica one-off Porsche
All’asta un’icona Porsche (Media Press) Renaultnews.it

Un modello unico al mondo è finito all’asta da RM Sotheby’s. Si definisce una one-off perché in giro non se ne trovano di simili. La 959 Speedster non è mai stata prodotta, ufficialmente, da Porsche in una variante spyder. Si chiamava Porsche 959 Komfort e venne consegnata al pilota Jurgen Lassig, secondo classificato alla 24 Ore di Le Mans 1987 e vincitore a Daytona nel 1995.

L’esemplare unico venne configurato in argento metallizzato con interni in pelle nera e cashmere beige, la 959 è stata coinvolta in un brutto incidente ed è stata immessa sul mercato con pochi chilometri all’attivo. Il nuovo acquirente Karl-Heinz “Charlie” Feustel, driver Porsche e artigiano di altissimo profilo, il progetto ha richiesto oltre 4.000 ore di manodopera per ottenere un risultato straordinario.

All’asta l’iconica one-off Porsche

Il body kit esclusiva presenta una nuova livrea bianco Grand Prix e interni in pelle blu. La 959 Speedster è dotata di capote elettrica, hard-top rimovibile e parabrezza intercambiabile come le vetture storiche. La vettura special venne svelata alla karmesse di Francoforte ed Essen nel 1989. Sul contachilometri vanta appena 8.304 km. Un vero affare per chi ha sul conto 1,1 e 1,5 milioni di euro. La 959 Speedster andrà all’asta da RM Sotheby’s a Milano, con una stima record ma è naturale per una supercar unica al mondo.

Porsche one-off
Porsche 959 Speedster all’asta (Media Press) Renaultnews.it

La Porsche 959, invece, venne prodotta in 292 esemplari tra il 1986 ed il 1988. Presentava un sistema di trazione integrale chiamato PSK (Porsche-Steuer Kupplung), quattro valvole per cilindro, raffreddamento ad acqua delle testate, pistoni forgiati in alluminio, bielle in titanio, DOHC, due turbocompressori sequenziali, lubrificazione a carter secco e una centralina Bosch Motronic con iniezione digitale di accensione. Infine, la mitica 959 era famosa per un un sistema elettronico che escludeva una delle due turbine ai regimi più bassi e la faceva entrare in funzione solo quando era richiesta la massima potenza dal motore.

Gestione cookie