General Motors potrebbe aver intenzione di riportare in vita un marchio ormai fermo da ben 15 anni, che ha fatto la storia del mondo dei motori. Scopriamo di quale si tratta e quali sono le possibilità di rivederlo.
Anche negli Stati Uniti d’America la crisi del settore automotive si fa sentire, e tanti marchi sono in grave difficoltà. Non è esente da tutto ciò General Motors, uno dei marchi più popolari e grandi al mondo, che di certo non naviga in acque tranquille. Tuttavia, secondo quanto riportato dal sito web “Autoevolution.com“, GM potrebbe voler riportare in vita il marchio Pontiac, fermo ormai dal lontano 2010.

Parliamo di un brand molto noto a livello mondiale, che fu creato per fini commerciali da General Motors, di cui ha sempre fatto parte, nel lontano 1926. La denominazione del marchio evoca l’omonimo Capo indiano che nel 1763 fu quasi in grado di distruggere la nascente città di Detroit. Pontiac potrebbe ora fare il proprio ritorno dopo 15 anni di pausa, ed è arrivato il momento di scoprire quanto c’è di vero in una vicenda senza dubbio molto affascinante.
General Motors, il sogno del ritorno della Pontiac
L’ultima Pontiac è uscita dalla linea di produzione dell’impianto di assemblaggio di Orion Township nel gennaio del 2010, ed era la berlina a quattro porte nota come G6, dipinta nel colore Summit White. Alcuni dicono che questo modello sia stato addirittura abbandonato da qualche parte in Messico, mentre altri dicono che sia sana e salva e che risieda in un museo del marchio nel Michigan.

Secondo quelle che sono le ultime indiscrezioni, il nome Pontiac potrebbe essere ora utilizzato per nuovi telai ed altri elementi che compongono i veicoli, ma non direttamente come marchio automobilistico, ma per il momento non ci sono ancora degli annunci speciali. Al momento, tutti sono in attesa di aggiornamenti, ma sappiamo che General Motors ha nuovamente registrato il nome del marchio. Questo significa che, in ogni caso, verrà presto utilizzato per qualche scopo.