SUV+rivoluzionario+dalla+Corea%3A+%C3%A8+una+ibrida+a+gas+GPL%2C+costi+e+consumi+sono+ridottissimi
renaultnewsit
/suv-rivoluzionario-dalla-corea-e-una-ibrida-a-gas-gpl-costi-e-consumi-sono-ridottissimi-244/amp/
Categories: News

SUV rivoluzionario dalla Corea: è una ibrida a gas GPL, costi e consumi sono ridottissimi

Tenere bassi i consumi non è mai stato così semplice: arriva il SUV dalla Corea del Sud che riscrive le regole della viabilità. È una vettura ibrida a gas GPL, anche acquistarla è davvero conveniente. Prezzi e dettagli della proposta

Quella voce in bilancio spaventa tutti: i consumi sono da sempre l’incubo di chi vive l’auto nel quotidiano e che la utilizza come estensione del proprio corpo. I prezzi di benzina e diesel si saranno pur calmierati nell’ultimo periodo, ma hanno comunque subìto un’impennata drastica rispetto agli anni passati. E questo continua a rappresentare una voce troppo importante per essere sottovalutata da acquirenti e addetti ai lavori.

Nuovo SUV dalla Corea, che rivoluzione (Press Media) renaultnews.it

Proprio per questo, la proposta che arriva dalla Corea del Sud si fa super ghiotta ed interessante. Il nuovo SUV griffato da Kia ha tutti i contorni e l’identikit della rivoluzione. La casa produttrice asiatica si sta facendo portavoce di un movimento che prova ad abbattere in maniera quasi clamorosa i costi del consumo. Come? Mixando la proposta di carburanti e giocando con una motorizzazione innovativa.

Con il debutto della sua nuovissima Niro Tri-FuelKia battezza il suo SUV ibrido a gas GPL. Una soluzione ingegnosa, che abbina le nuove tecnologie con i costi di gestione molto ridotti. Con questa tecnologia, il brand coreano stima una percorrenza media realistica con un valore di 16 km/litro. Non male, considerando che il GPL ha un costo inferiore del 60% in meno rispetto a quello della benzina (0,60 euro/litro contro 1,70 euro/litro).

Kia Niro Tri-Fuel, prezzo di partenza e dettagli del motore

L’allestimento completo è consultabile sul sito ufficiale di Kia, ma quello che stuzzica di più è la motorizzazione della nuova Niro Tri-Fuel. Il motore è stato convertito da benzina a gas GPL 1.6 (4 cilindri e a iniezione diretta di benzina) ed è abbinato ad un motore elettrico componente il modulo ibrido.

Kia Niro Tri-Fuel, prezzi e dettagli (Press Media) renaultnews.it

La controparte termica della nuova Kia Niro Tri-Fuel genera 90 CV di potenza e 134 Nm di coppia. La controparte ibrida, poi, mette sul tavolo una potenza e una coppia combinate pari a 126 CV e 265 Nm. Ridotta invece la capacità dalla batteria agli ioni di litio da 240 V che alimenta tutto il sistema (in totale 1,32 kWh).

Quanto costa la nuova Kia Niro Tri-Fuel? Si parte dai 34.450 euro, ma con l’aiuto degli eco-incentivi si può strappare una cifra di saldo. Anche perché la casa coreana studia un possibile prezzo di lancio poco sopra i 26.000 euro, così da dare subito una spallata offensiva a tutto il segmento.

Alessandro

Recent Posts

La Land Rover Defender più esclusiva mai vista: occhio a questi dettagli che la rendono unica

Il successo della Land Rover non si arresta e per la gamma Classic arriva a…

21 minuti ago

Questo è il motore più complesso del mondo: da una sola idea è nato uno dei propulsori più potenti di sempre

Oggi vi parleremo di quello che è considerato il motore più complesso del mondo, che…

3 ore ago

Quanto consuma un’auto che è ferma con il motore acceso? La risposta farà cambiare le vostre abitudini

Ci capita spesso di restare fermi con l'auto accesa, ed oggi vi sveleremo quanto consuma…

7 ore ago

Tardozzi, l’ammissione che non ti aspetti su Marquez: spunta un dato assurdo da Jerez

Marc Marquez, nonostante la caduta, ha messo in mostra un passo impressionante, con una Ducati…

14 ore ago

Fisico da Lamborghini Urus e tecnologia cinese da spavento: le prime info del nuovo SUV in arrivo anche in Italia

Il SUV cinese Omoda 3 è stato appena svelato, e presto lo vedremo anche sul…

16 ore ago

Dacia, promozione eccezionale per il nuovo SUV, ma c’è il dubbio sui motori: ecco quale scegliere

La Dacia vuole rafforzare la propria posizione di forza con il nuovo SUV Bigster. Ecco…

20 ore ago