Stellantis%2C+tecnologia+massima+nell%E2%80%99abitacolo%3A+arriva+un+rivoluzione+nelle+auto+che+non+si+era+mai+vista+prima
renaultnewsit
/stellantis-tecnologia-massima-nellabitacolo-arriva-un-rivoluzione-nelle-auto-che-non-si-era-mai-vista-prima-1492/amp/
News

Stellantis, tecnologia massima nell’abitacolo: arriva un rivoluzione nelle auto che non si era mai vista prima

L’ampio touchscreen di Stellantis ha esordito sulla nuova Citroen C5 Aircross. Risulta talmente grande sulla plancia da essere sproporzionato.

La Citroën C5 Aircross è stata creata sulla nuova piattaforma STLA Medium del Gruppo Stellantis. Rispetto al precedente modello la lunghezza è aumentata di 15 cm, passando a 465 cm, e il passo di 6 cm, fino a 278. La Casa francese ha deciso di proporre una inedita versione elettrica e due varianti ibridi. Sul piano della design, tecnologicamente, la vettura è moderna e può vantare 7 posti.

Stellantis – Renaultnews.it

E’ una netta evoluzione rispetto al vecchio modello, negli interni, con un divano fisso. In vendita a partire da fine 2025, la nuova C5 Aircross sarà nelle concessionarie all’inizio del 2026. I prezzi dovrebbero partire da 38.000 euro per l’ibrida leggera e dai 45.000 per la ricaricabile. Questa risulterà la base di partenza della versione full electric. L’abitacolo è curato e luminoso. Quanto ai sedili, la seduta e la parte inferiore dello schienale sono imbottiti e risultano comodi. La nuova auto francese avrà il nuovo display touchscreen “Waterfall”, ovvero a “cascata”.

Il nuovo schermo di Stellantis

La Citroen C5 Aircross ha deciso di conservare i tasti fisici, ma ha preferito coinvolgere i futuri occupanti con uno schermo molto ampio, montato verticalmente al centro della console, creando un effetto “a cascata”. Il display touch, da 13 pollici, unisce aree fisse e personalizzabili, garantendo un’interfaccia intuitiva e molto accessibile.

Schermo novità Citroen C5 Aircross (media press) Renaultnews.it

Sarà possibile avere tutte le informazioni essenziali, come orario, data, temperatura esterna e livello della batteria dello smartphone, sempre al centro della console. Risulteranno molto visibili per il conducente. La sezione centrale può avere una configurazione intuitiva con 16 widget per pagina, gestibili in modo simile a un tablet. Se si era parlato del pericolo di una distrazione costante con schermi troppo grandi nelle auto, ma questa scelta di Stellantis va proprio nella direzione di una immersione totale nella tecnologia touch. I pulsanti virtuali per l’accesso diretto a determinate funzioni si possono posizionare a piacere sullo schermo, in varie dimensioni.

Persino i comandi della climatizzazione sono attivabili dall’ampio schermo. E’ il primo modello a vantare una soluzione di questo tipo che dovrebbe risultare molto comoda. Renault Scenic, Ford Mustang Mach-E, Capri e la nuova Explorer offrono una soluzione di schermo verticale simile. Arriverà anche su altri modelli del colosso italo-francese? Lo scopriremo nelle prossime presentazioni.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

La Citroen AMI cambia look: evoluzione della microcar francese

La Casa francese continua a puntare sul suo quadriciclo full electric. Dopo 5 anni sono…

2 ore ago

Questa Mercedes è una vera opera d’arte: sopra di lei c’è un qualcosa di impensabile, ecco il segreto

Oggi vi parleremo di una Mercedes frutto del lavoro di un artista, che l'ha riportata…

6 ore ago

Addio auto elettriche: in Cina si inizia ad investire anche sui motori del passato “reinventati”

La rivoluzione termica, a scoppio ritardato, è cominciata anche nel Paese del Dragone Rosso. Un…

10 ore ago

Ci sono voluti 28.000 reclami per mettere nei guai il colosso americano: richiamo per il modello top

C’è stata un’epoca in cui le auto americane erano irrefrenabili. Ora fioccano i problemi su…

13 ore ago

Il rimpianto per il sogno fallito di Sergio Marchionne: Stellantis non ci ha pensato due volte

Sergio Marchionne ha riportato in vita la FIAT dopo il quasi fallimento, ma del suo…

17 ore ago

La nuova Mazda sembra una piccola Porsche: ha le prestazioni di una supercar e il lusso di un’auto premium

Al di là della piccola biposto MX-5 nel listino della Mazda manca un modello in…

1 giorno ago