Renault+Twingo%2C+il+ritorno+di+un+grande+classico+tra+un+anno
renaultnewsit
/renault-twingo-il-ritorno-di-un-grande-classico-tra-un-anno-38/amp/
News

Renault Twingo, il ritorno di un grande classico tra un anno

Sono in molti quelli che stanno aspettando l’arrivo della nuova Twingo che è pronta per un nuovo concept pronto per il 2026.

Manca poco più di un anno e c’è grande curiosità di vedere come la Renault abbia investito in un nuovo modello molto amato dal pubblico.

Renault Twingo, un grande ritorno (Youtube YOUCAR) RenaultNews.it

Si torna a celebrare il passato con un modello elettrico. La prima Twingo venne prodotta nel 1993 dalla concessionaria francese e andò avanti fino al 2007 momento in cui arrivò il secondo tipo venduto dal 2014. Doveva sostituire la Renault 4 e l’obiettivo era quello di infilare l’idea di monovolume all’interno del segmento A di un mercato in grande crescita.

La terza generazione di Twingo va dunque a riposo anche se ha avuto un successo piuttosto buono per lasciare spazio a una quarta che sicuramente sarà rivoluzionaria sotto diversi punti di vista. L’obiettivo è quello di puntare anche su un grande classico e di abbinare la tecnologia a un certo tipo di risparmio dal punto di vista economico.

Sono in molti quelli che aspettano il nuovo modello consci che alcune rivoluzioni però potranno allontanarsi marcatamente dalla storia e potrebbero far storcere il naso ai puristi. Andiamo a scoprire le anticipazioni che conosciamo oggi in merito.

Twingo, arriva il nuovo modello: cosa sappiamo?

Ma cosa sappiamo del nuovo modello della Twingo? La Renault sta preparando un qualcosa di rivoluzionario che segni una svolta non solo nel modello, ma anche più in generale proprio per quanto riguarda la casa automobilistica francese.

Una Twingo tutta differente (Youtube YOUCAR) RenaultNews.it

Il nuovo concept sarà esposto al Salone di Parigi 2024 e anticipa l’idea di una citycar del futuro molto differente da quanto ci ricordavamo. La quarta generazione di questo modello sarà lunga 375 cm, larga 173 e alta 147. Il frontale è interessato con luci a semicerchio e parabrezza che è la prosecuzione del corto cofano dove trovano posto di fatto tre piccole aperture sul lato destro.

Per i più attenti si tratta proprio di una citazione della famosa automobile che ha segnato la storia e che è stata portata in strada per la prima volta nel 1993. Quello che cambia molto è lo spazio posteriore con il vetro che ha il retro bombato e in evidenza dando senso di areodinamicità.

Inoltre ci troviamo di fronte anche a dei fari ovali straordinari e di grande proiezione verso l’esterno. Incredibili sono anche le borchie che sono aderenti alle gomme e la rendono elegante dando senso di movimento. Anche gli sportelli sono dinamici e rendono l’auto moderna.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Arriva l’opposizione alle auto elettriche: ora l’Europa è spalle al muro

Le auto elettriche stanno causando gravi danni all'industria automobilistica, ed ora è la Germania ad…

3 settimane ago

I cinesi “scippano” Stellantis? La mossa che farà storcere il naso ad Elkann

La Cina è sempre più attrattiva non solo per i clienti del settore automotive, ma…

3 settimane ago

Quest’auto elettrica costa meno di 12.000 euro: c’è un motivo ben preciso

Le auto elettriche sono notoriamente molto costose, ma oggi vi riporteremo un caso curioso, quello…

3 settimane ago

Alfa Romeo, il CEO ammette tutto: ora i puristi tirano un sospiro di sollievo per il futuro

Con i proclami green dei mesi scorsi i puristi del Biscione hanno temuto che ci…

3 settimane ago

F1, Max Verstappen nel mirino: un solo errore potrebbe costringere la Red Bull a rimpiazzarlo

Basterà una penalità di un punto per determinare l’estromissione di Max Verstappen dal Gran Premio…

3 settimane ago

Guida una Range Rover, ma la patente è falsa: scatta una multa salatissima, mazzata tremenda

Un uomo di 43 anni è stato pizzicato al volante di una Range Rover, ed…

4 settimane ago