La Renault Clio è tra le vetture più amate dagli italiani. La rappresentazione grafica regala la possibilità di osservare, nel dettaglio, le nuove forme.
La Renault Clio è pronta al cambiamento. Il rilancio di una nuova gen dovrebbe avvenire con una netta sterzata rispetto al linguaggio stilistico adottato sino ad oggi. La quinta serie della Clio è stata svelata il 29 gennaio 2019, poco prima della presentazione ufficiale al Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra dello stesso anno. L’auto francese è stata costruita sulla piattaforma modulare CMF-B, utilizzata dal Gruppo Renault-Nissan-Mitsubishi. L’attuale generazione è stata un successo in Italia.

La quinta gen della Clio, infatti, è risultata più corta di 12 mm, più bassa di 11 mm e più larga di 7 cm rispetto alla generazione precedente, ideale per la città. Il look è rimasto elegante e accattivante, in linea con la storia del modello. La versione E-Tech Hybrid, lanciata a settembre 2020, ha anche un motopropulsore con trasmissione Multi-mode con innesto a denti priva di frizione, associata a 1 motore termico, 2 motori elettrici e una batteria da 1,2 kWh. E’ arrivato poi un importante restyling nella zona del frontale con nuovi gruppi ottici e un paraurti posteriore rimodellato. E’ rimasta fedele a sé stessa, convincendo anche per degli interni curati e materiali ecosostenibili.
In seguito è stato introdotto l’allestimento sportivo battezzato Esprit Alpine. L’abitacolo e le motorizzazioni sono rimaste invariate. E’ un’auto versatile, adatta alla citta e alle gite fuori porta. Monta un motore che consente un grande risparmio ai distributori, specialmente nella versione Evolution GPL 100. In futuro la Renault proporrà una versione full electric, come le R4 e le R5. Il modello tradizionale è ancora in voga alle nostre latitudini e dovrà rispettare il DNA delle serie precedenti.
Il render della Renault Clio 6
Il nuovo modello è stato immaginato dagli specialisti di kolesaru che, sulla pagina IG, hanno proposto una interpretazione molto interessante. La nuova gen non risulterebbe snaturata, ma vanterebbe delle linee più tagliente e accattivanti. Il lancio è previsto per la seconda metà del 2026.
Visualizza questo post su Instagram
L’artista virtuale ha usato le immagini dei prototipi paparazzati per creare un design moderno e filante. Il render non ufficiale propone, nel complesso, una rivisitazione piuttosto discreta dell’utilitaria francese. Lo stile elegante della generazione attuale sarebbe superato da un frontale spigoloso con gruppo luci diurne a LED. La casa automobilistica della Losanga sta continuando a sviluppare la piattaforma alla base di Renault Clio e Dacia Sandero. Ben presto verranno ufficializzati i primi teaser.