Questa Ferrari dimenticata da tutti ha un bel problema: guardate che fine ha fatto, è rarissima (FOTO)

La Ferrari ha creato dei gioielli che meriterebbero grande attenzione. Purtroppo non tutti hanno la cura di conservare una leggenda del passato in perfette condizioni.

Il mito Ferrari non sempre viene rispettato dai proprietari, specialmente quelli che avendo in garage tantissime vetture di qualità le nascondono sotto un telo per finalità di investimento. Di conseguenza, nell’immaginario collettivo, c’è l’idea che un collezionista passi il tempo a lucidare i suoi gioielli. Nulla di più sbagliato perchè, con una cadenza regolare, vi proponiamo immagini e video di vetture storiche ridotte malissimo.

Questa Ferrari dimenticata da tutti ha un bel problema: guardate che fine ha fatto, è rarissima (FOTO)
Ferrari – Renaultnews.it

La Ferrari 400i, dopo il lancio della 2+2 400, arrivò nel 1979, quando la Casa automobilistica del Cavallino creò un sistema di iniezione del carburante Bosch sul motore da 4,8 litri. Vennero prodotti, globalmente, 873 esemplari di 400i con cambio automatico e 421 unità di 400i con cambio manuale. Il punto di forza era il motore V12 della Ferrari di 4,8 litri. Il cambio della 400 in versione automatica, con il convertitore di coppia, era il Turbo-Hydra-Matic della General Motors a 3 rapporti e si adattava molto bene alla meccanica della vettura.

Sul piano estetico era già superata alla fine degli anni ’70. A quei tempi la Lamborghini aveva già lanciato auto che sembravano arrivare dal futuro. Inoltre, la Ferrari consumava tantissimo (4 km/L), mentre la versione con cambio manuale ha consumi che si attestavano sui 5,5 km/l. La capacità dei serbatoio risultava appena sopra i 110 litri. Nel complesso vennero costruiti solo circa 1.300 esemplari e negli Stati Uniti le 400i sono piuttosto rare.

Una storica Ferrari arrugginita

Un esemplare di 400i ha preso fuoco. Si è danneggiato il parafango anteriore sinistro e si sono fusi alcuni tubi dell’iniezione, oltre altri componenti minori. Il proprietario ha già restaurato questa Ferrari, riportandola in condizioni discrete. Dopo aver recuperato la carrozzeria, però, la vettura è rimasta esposta a intemperie. E’ emersa anche della ruggine. Le condizioni non sono pessime, ma è stata lasciata marcire.

La Ferrari è stata salvata prima che fosse troppo tardi, ma come potete vedere dalle foto, ora necessita di ulteriori interventi. Il proprietario ha messo l’auto all’asta su eBay. L’asta ha registrato per ora 13 offerte, ma con 57 persone che l’hanno aggiunta alla loro lista di desideri potrebbe arrivare una cifra piuttosto alta.

Gestione cookie