Ci capita spesso di restare fermi con l’auto accesa, ed oggi vi sveleremo quanto consuma la vettura pur restando ferma al minimo.
I consumi vanno sempre presi in considerazione quando si è a bordo di un’auto, soprattutto in questi ultimi anni, nei quali si è registrato un chiaro aumento dei loro prezzi. Per risparmiare è consigliato adottare uno stile di guida regolare, senza alternare brusche frenate ad accelerazioni violente, in modo far lavorare al meglio il motore. Inoltre, è corretto dotate la vostra auto di una costante manutenzione, in modo da limitare al massimo il consumo eccessivo di carburante.

Nella giornata odierna, ci concentreremo su un altro fattore di una certa importanza, vale a dire il consumo che avviene in un’auto quando restiamo fermi. Pur restando fermi con l’auto al minimo, il motore continua a lavorare e consuma carburante, come ben spiegato sul sito web “Eldebate.com“. Non c’è differenza nel fatto che l’auto sia ferma o in movimento, perché quando è accesa, c’è sempre un consumo di combustibile, anche se minimo. Il consiglio, nei casi in cui ci si ferma anche per solo pochi minuti, è quindi di spegnere la vettura e riavviarla solo quando si riparte.
Auto, ecco quanto consuma pur restando ferma al minimo
Solitamente, un’auto consuma tra il mezzo litro ed il litro intero di carburante ogni ora, ciò può dipendere, oltre che dal nostro stile di guida, anche dai componenti che abbiamo in funzione. Usare l’aria condizionata, la radio, le luci o le prese USB con cui carichiamo i nostri telefoni aumentano i consumi. Un’auto con 50 litri di carburante può durare per circa 50 ore con motore acceso, secondo rapidi calcoli.

Nel caso in cui si resti fermi con il motore acceso, avviene un consumo anche per via degli organi elettrici che restano accesi, ed in questi casi, è consigliato usarne nel minor numero possibile. Dunque, se volete restare con l’auto accesa, per limitare il consumo di carburante è bene spegnere l’aria condizionata o non usare il caricatore per il telefono. Se volete dare una mano all’ambiente ed al vostro portafogli, spegnete il motore, in modo da far riposare anche il vostro veicolo, che di certo non lavora al meglio restando fermo.