La nuova auto cinese costerà meno di 20.000 euro: attacco totale al mercato italiano

La BYD ha presentato la piccola Dolphin Surf, un’auto elettrica che punta su un prezzo da record e su una buona autonomia. Mai visto niente del genere ad un prezzo così basso.

Uno dei grandi limiti delle auto elettriche è legato al loro elevato prezzo d’acquisto, che non ha mai portato i clienti ad avvicinarsi a questa tipologia di vetture. In Italia sono disponibili due BEV a meno di 20.000 euro, ovvero la Dacia Spring e la Leapmotor T03, o forse è meglio usare il passato, dal momento che sulla scena europea è appena sbarca una nuova piccola auto ad emissioni zero.

BYD meno di 20.000 euro
BYD nuova auto elettrica (BYD) – Renaultnews.it

Stiamo parlando della BYD Dolphin Surf, lunga 3,99 metri e con un’autonomia di 322 km, che sarà disponibile ad un prezzo eccezionale, soprattutto per ciò che mette a disposizione dei futuri proprietari. L’obiettivo è quello di conquistare il mercato, così come già fatto in Cina. In patria, questa vettura si chiama Seagull, ed è stata la seconda auto elettrica più venduta nel 2024, ed il prossimo target è quello di dominare nel Vecchio Continente. Scopriamo quanto costerà questa piccola bomba alimentata a batteria e quali saranno le sue caratteristiche tecniche.

BYD, tutto sulla Dolphin Surf da soli 19.490 euro

Come avrete avuto modo di immaginare, il punto di forza della citycar cinese è il prezzo. La BYD Dolphin Surf costa solo 19.490 euro, è lungo 3,99 metri ed ha un design interessante è stizzoso. Il frontale è molto semplice, con gruppi ottici di forma orizzontale, mentre le linee delle fiancate sono più raffinate. I cerchi in lega sono da 17″, mentre l’assetto appare leggermente rialzato. Fa la sua comparsa anche una linea luminosa al posteriore, che collega i fari, ed il lunotto non è troppo grande, mentre lo spoiler non può non farsi notare viste le sue dimensioni generose.

BYD Dolphin Surf da soli 19.490 euro
BYD Dolphin Surf in mostra (BYD) – Renaultnews.it

A bordo si può accedere anche tramite lo smartphone, da appoggiare sugli specchietti retrovisori. Il sistema di infotainment e tutta la tecnologia di bordo può essere collegata con Apple CarPlay ed Android Auto, e sono presenti tasti fisici come quello del selettore della trasmissione. Il Moore è da 65 kW, con batteria da 30 kWh che garantisce 220 km di autonomia, con ricarica in corrente alternata dalla potenza massima di 11 kW e 65 kW in corrente continua. Questa è la versione di base, perché quella più ricca porta a 320 km l’autonomia massima, la BYD Dolphin Surf Boot. Di certo, anche la potenza è più interessante, visto che spinge sino a 115 kW per gli amanti delle prestazioni.

Gestione cookie