La Germania sconvolge il mondo dei motori: questo propulsore userà un carburante rivoluzionario

Continuano le innovazioni nel mondo dei motori, ed ora è un colosso tedesco a svelare la novità del secolo. Ecco i particolari.

Non c’è un attimo di pace nel mercato dei motori, in un’epoca caratterizzata da cambiamenti continui e da innovazioni che fanno parecchio parlare di loro. Chi pensava che l’elettrico fosse la sola soluzione si è ritrovato ad essere rapidamente smentito, per via di vendite limitate dei veicoli che hanno deciso di voltare le spalle alla combustione interna. Benzina e diesel continuano ad essere i punti di riferimento del mercato, ma occorre anche studiare metodi alternativi in modo da limitare le emissioni inquinanti.

Motore ecco la novità
Motore tecnologia innovativa – Renaultnews.it

Dunque, i marchi si stanno guardando attorno e stanno lavorando a soluzioni sempre più interessanti ed innovative, in modo da poter fare la differenza in chiave futura. Si parla molto di idrogeno, che però al momento non sta andando ad ottenere quanto sperato, a causa di alti costi di stoccaggio e poche infrastrutture. Il produttore tedesco di motori marini MAN Energy Solutions ha adottato un sistema a doppio combustibile a metanolo, da utilizzare per alimentare le proprie proposte. L’elettrico vuole fare dei progressi anche nelle barche, ma questa è un’alternativa che vale la pena scoprire.

Motore, tutto sulla novità firmata da MAN Energy

Del progetto di cui vi stiamo narrando le caratteristiche si vociferava da tempo, ma ora sono finalmente disponibili i dettagli precisi. MAN Energy Solutions ha svelato il motore 175DF-M spinto a metanolo, ed è il pezzo forte della gamma a basse emissioni del costruttore, che include anche modelli come il 32/44CR ed il 49/60DF. La versione eco del motore del gruppo teutonico si basa su un vecchio motore diesel ad alta velocità, che era stato svelato al mondo nel 2015. Dopo tanti anni di sviluppo, approfittando di un grande progresso tecnologico, è divenuto un dual-fuel, che è stato già certificato come Fuel Ready dalla DNV, un ente che certifica e classifica diversi motori, con sede in Norvegia.

Innovazione motore tutti i dettagli
Innovazione motore come funziona – Renaultnews.it

Esso vanta un’alta reputazione all’interno di questo settore, il che significa che la certificazione ricevuta da MAN Energy è di una certa rilevanza. Andando nei dettagli tecnici, il motore 175DF-M è spinto sia a gasolio che ad elettricità, e l’azienda lo vuole mettere in vendita già a fine 2026, sfruttando i vantaggi del metanolo, che sono alta efficienza e riduzione delle emissioni inquinanti. Presto vedremo quali saranno i risultati sul mercato.

Gestione cookie