Il rimpianto per il sogno fallito di Sergio Marchionne: Stellantis non ci ha pensato due volte

Sergio Marchionne ha riportato in vita la FIAT dopo il quasi fallimento, ma del suo lavoro non è rimasto nulla. Ecco cosa è accaduto.

Sono trascorsi quasi sette anni dall’estate del 2018, che si portò via per sempre Sergio Marchionne, al termine di una breve e fatale malattia, che non gli diede scampo. Parliamo di uno dei più grandi manager nella storia del nostro paese, che da molti non era visto benissimo per alcune azioni prese durante la gestione della FIAT, un’azienda che era al collasso nel momento in cui passò sotto il controllo.

Marchionne tutti i dettagli
Marchionne brutta notizia (ANSA) – Renaultnews.it

In pochi anni, con modelli come la Grande Punto e la 500, da lui fortemente voluti, la FIAT tornò ad occupare una posizione di grande rilevanza all’interno del mercato dell’auto, venendo fuori da una situazione allarmante. Marchionne divenne anche presidente della Ferrari nel 2014, sfiorando due titoli mondiali in F1 con Sebastian Vettel, ma morì proprio sul più bello, quando il Cavallino era in lizza per il titolo del 2018. Ed ora che Stellantis ha fagocitato tutto, c’è un’altra brutta notizia, un segno di distaccamento ulteriore con la sua gestione.

Marchionne, ecco il sogno spezzato del manager

Era il lontano 2007 quando Sergio Marchionne decise di fondare la divisione FCA Italy, vale a dire la parte italiana dell’azienda che nacque dalla fusione tra FIAT e Chrysler, che è poi confluita in Stellantis. Da qualche tempo, per chi non ne fosse al corrente, Stellantis ha deciso di far sparire FCA Italy, che oggi, dunque, non esiste più. Sono stati dunque modificati completamente i piani con la nascita di un nuovo sotto-gruppo, una cosa che all’ex amministratore delegato della casa di Torino non sarebbe certamente piaciuta.

Sergio Marchionne e John Elkann addio FCA Italy
Sergio Marchionne e John Elkann a confronto (ANSA) – Renaultnews.it

Andando più nei dettagli, il gruppo guidato da John Elkann ha appena fondato Stellantis Europe, simbolo di un ulteriore distacco dall’Italia, con una visione più improntata all’interezza del Vecchio Continente. L’obiettivo del nuovo progetto è quello di snellire alcune procedure all’interno della holding multinazionale olandese, avvicinando i vari marchi al potere centrale di Stellantis. E siamo certi che Marchionne avrebbe voluto che FCA Italy avesse continuato ad essere, l’ennesimo sogno che è stato, purtroppo, spazzato via.

Gestione cookie