Il più grande fallimento di Elon Musk: non lo vuole più nessuno, il disastro è completo

Elon Musk sembrava aver svoltato con l’arrivo sul mercato del pick-up Cybertruck. Il progetto ora si sta rivelando un flop.

Il futuro dell’automotive sarebbe dovuto essere pesante, mastodontico e poco funzionale? Se ci pensate è giusto che migliaia di Cybertruck della Tesla siano rimasti invenduti. Ha cominciato, all’atto della presentazione, con una pessima figura con un vetro fracassato. Ha avuto numerosi richiami e per chi lo ha acquistato a una cifra record è stato un bagno di sangue. Lo stile minimalista della Tesla non ha sposato, stavolta, il gusto dei progressisti green. Il Cybertruck è un passo indietro anche dal punto di vista del design aerodinamico degli altri modelli. Da auto spaziale a lavatrice con 4 spigoli è un attimo e forse lo hanno capito anche i vertici della Casa californiana.

Elon Musk flop
Il fallimento della Tesla (Ansa) Renaultnews.it

I mezzi che devono affrontare sterrati e servire come pick-up da lavoro devono risultare potenti, ma anche pronti all’off-road. Le immagini del Cybertruck in affanno anche senza carico su salite banali hanno fatto il giro del mondo. Senza mezzi termini Elon Musk, stavolta, ha toppato. Ha portato avanti un investimento colossale di 900 milioni di dollari per rimanere con decine di pick-up elettrici invenduti.

La crisi della Tesla

Le vendite del Cybertruck sono state un quinto di quanto pronosticato dagli analisti del marchio californiano già nel primo anno. Il motivo? I clienti hanno riportato una lunghissima lista di problemi del Cybertruck, tra cui l’acciaio inossidabile soggetto a corrosione, bordi delle lamiere affilati a tal punto da diventare rischiosi e dimensioni mastodontiche che lo rendono poco pratico persino sul suolo americano dove le strade sono enormi. Inoltre, l’autonomia di un bestione pesantissimo rappresenterebbe un problema serio.

Il flop Tesla
Il più grande fallimento di Musk (Ansa) Renaultnews.it

Lo stile futuristico, tanto decantato dal management della Tesla, non è piaciuto. Forse se siete dei fan del videogame Halo e avete appena compiuto la maggiore età potreste trovarlo figo. Risulta uno stile grottesco per la vita quotidiana. Nessuno per ora deve affrontare una invasione aliena e ha bisogno di una vettura a prova di proiettile. In ogni caso anche la robustezza del Cybertruck è stata sconfessata con avarie allarmanti. Non è prevista una crescita delle vendite nei prossimi mesi, secondo gli esperti. Molti modelli sono rimasti parcheggiati a prendere polvere, nonostante si parlava di record di pre-ordini. Moltissimi si saranno tirati indietro anche a causa dell’appoggio politico di Musk a Trump.

Gestione cookie