Quest’auto ha sconvolto tutti, un mix mai visto in passato tra una Honda ed un’Alfa Romeo. Scopriamo tutti i segreti del bolide.
Cos’hanno in comune Alfa Romeo ed Honda? Apparentemente nulla, se non il fatto che entrambe si occupino della produzione di autovetture. La casa del Biscione sta lavorando alla nuova generazione di Giulia e Stelvio, mentre il colosso del Sol Levante sta aprendo all’elettrico, con tante novità previste in chiave futura. La Honda ha un grande impegno nel motorsport, dove è presente sia nelle auto che nelle moto.

Sin qui, nulla di clamoroso, ma cose che sono ben note a tutti. Sul sito web “Carscoops.com“, tuttavia, abbiamo scoperto qualcosa di davvero sorprendente, che mai avremmo potuto prevedere. Si tratta di una Honda Civic Type R che ha uno stile Alfa Romeo, un modello che è apparsa all’improvviso ad un raduno in Giappone, patria della Honda. Solitamente, siamo abituati a vedere cose del genere in Cina, ed il paese del Sol Levante ci ha sorpreso e non poco in tal senso.
Auto, ecco il mix perfetto tra Honda ed Alfa Romeo
L’Alfa Romeo non produce più una vera e propria auto berlina dal 2020, quando uscì dalla produzione al Giulietta, che secondo alcuni sarebbe dovuta tornare in azione dal 2028 in avanti, voce poi smentita. Alcuni appassionati hanno deciso così di mettersi in proprio e di dotare una Honda Civic Type R del look del Biscione, con un risultato davvero interessante. L’utente del social X noto come “Takayuki FK7” era presente ad un raduno di Honda Civic in Giappone, sullo storico tracciato di Suzuka, ed ha condiviso questo post, in cui mostra le forme del modello.
このFL5すごいなw
アルファロメオ顔やわ
バンパーどうなってんだ!? pic.twitter.com/c3Cl0kwgLh— たかゆき@FK7・NA1 15ultra (@Takayuki_FK7) April 27, 2025
Sul frontale, il muso della Civic è stato rimpiazzato dalle linee dell’Alfa Romeo, con il classico simbolo del Biscione fiancheggiato da prese di raffreddamento di grandi dimensioni. Anche il profilo laterale è stato rivisto, mentre gli pneumatici sono quelli della Giulia Quadrifoglio. Nuovo anche il posteriore, con fanali che hanno una finitura molto raffinata, con il tubo di scarico triplo della Honda Civic che è stato sostituito da una configurazione a doppia uscita. Inoltre, è stata cambiata anche l’ala posteriore. Il motore è il 2.0 turbo VTEC a benzina da 325 cavalli della Honda Civic Type R, il che significa che la parte meccanica non è stata toccata. Di certo, siamo di fronte ad un progetto che meritava di essere scoperto.