Google, c’è una grande novità, ma i problemi persistono: ecco il difetto su Android Auto

Ecco la novità su cui Google sta lavorando da tanto tempo. Si tratta della funzione Coolwalk per Android Auto, da tempo richiesta.

Android Auto è utilizzato da milioni di persone in giro per il mondo, e sl sito web “Autoevolution.com“, è stata raccontata un’interessante novità in tal senso. La versione pre-Coolwalk aveva molte funzionalità utili, come il widget meteo, ma ora Google ha promesso di fornire agli utenti un’esperienza aggiornata, una volta terminata la lunga fase di progettazione. Google non ha mai ufficialmente lanciato l’aggiornamento di Android Coolwalk ai clienti, per una serie di ritardi.

Android Auto ecco la novità
Android Auto come funziona (BMW) – Renaultnews.it

Ma per quale motivo c’è stata una difficoltà di questo tipo nell’inviare l’aggiornamento? Ci sono state delle problematiche strutturali sul fronte del tema leggero, ed è stato un post pubblicato in questi ultimi giorni su Reddit ad aggiornarci sulle ultime mosse del colosso americano. Si vuole intervenire sul tema della luminosità, come confermato da questo ultimo rapporto, di cui ora andremo a parlarvi.

Android Auto, il problema legato al ritardo del Coolwalk

Il Coolwalk è una novità che però stenta ad arrivare, e per una ragione semplice. Una modalità di luce di questo tipo potrebbe non avere senso in auto, dove tutto ciò che c’è sullo schermo deve essere chiaro alla nostra vista. In sostanza, è meglio ampliare al massimo la visibilità, in modo da non creare distrazioni a chi è alla guida. In sostanza, Google non ha abbandonato l’idea di introdurre questa novità, ma deve capire al meglio come riuscire a svilupparla.

Android auto novità c'è un problema
Android auto novità in ritardo (BMW) – Renaultnews.it

Secondo quanto emerso, Google potrebbe aggiungere una sezione automatica per permettere il passaggio automatico tra la modalità scura e quella chiara, in modo da non creare pericoli oggettivi a chi è alla guida. La modalità scura verrebbe attivata solo di notte, quando vengono accesi i fari, in modo simile al funzionamento delle app di navigazione che abbiamo a disposizione in auto. Ricordiamo che l’ultimo aggiornamento di Android Auto è la versione 14.3 e la si può installare manualmente mediante il programma di installazione APK. Viceversa, dovrete attendere che sull’app Google Play Store appaia la nuova versione.

Gestione cookie