FIAT Grande Panda, pronta a prendersi il mercato con la nuova versione: avrà una super autonomia

Lo scorso anno la FIAT ha svelato le linee della nuova Grande Panda. Scopriamo nel dettaglio la nuova versione e il prezzo.

La Grande Panda è un crossover compatto di segmento B, destinato inizialmente solo al mercato europeo e in seguito a quello globale. E’ basata sulla meccanica condivisa con la Citroën C3 di quarta generazione e l’Opel Frontera con propulsori ibridi ed elettrici, andando ad affiancare nel listino la Panda di terza generazione. La Grande Panda svelata lo scorso 11 luglio è disponibile per l’ordine dallo scorso 28 gennaio in tutta Europa con prezzi che partono da 18.900 euro per la versione ibrida e da 24.900 euro per quella elettrica.

FIAT Grande Panda variante
Nuova FIAT Grande Panda (Media Press) Renaultnews.it

La versione elettrica è dotata di un motore anteriore da 400 V prodotto dalla Emotors (realizzato in Francia nel sito di Trémery-Metz dalla joint venture tra Stellantis e la Nidec Leroy-Somer), associato a una batteria agli ioni di litio. Ha una potenza massima di 83 kW (113 CV) e utilizza una batteria al litio ferro fosfato da 44 kWh. Secondo il ciclo WLTP l’autonomia è di 320 km. E’ in arrivo una nuova versione elettrica con maggiore autonomia grazie alla presenza di una batteria più grande. Questa versione che si chiamerà “Plus” e dovrebbe garantire fino a circa 425 km di autonomia con una ricarica completa grazie alla presenza di una batteria da 54 kWh invece di quella attuale che di kWh ne ha 44. Questa vettura disporrà del motore elettrico da 156 cavalli, con consumi che dovrebbero essere pari a 14,3 kWh ogni 100 km.

La nuova frontiera della FIAT

La Grande Panda adotta un design retro-futuristico che si rifà alla prima gen della storica utilitaria. Il nome del modello è impresso sui lamierati delle portiere e sul portellone. Il cruscotto della Grande Panda è ovale e si ispira alla pista sul tetto dello stabilimento FIAT del Lingotto. Include due schermi: da un lato uno schermo da 10 pollici che funge da quadro strumenti e dall’altro un touchscreen nella consolle centrale con una diagonale di 10,25 pollici (optional) per il sistema di infotainment. Sul bordo di questo touchscreen c’è la sagoma della prima generazione della Panda. Sul cruscotto sono presenti diversi vani portaoggetti per un totale di 13 litri. Il bagagliaio ha una capienza di 361 litri.

Nuova FIAT Grande Panda
Nuova variante FIAT Grande Panda (Media Press) Renaultnews.it

La nuova versione “Plus” dovrebbe arrivare alla fine dell’anno o all’inizio del 2026 e partire da un prezzo intorno ai 27 mila euro o poco meno.

Gestione cookie