Ferrari sfida BMW in una gara da paura: l’esito non è per niente scontato (VIDEO)

Un testa a testa inedito ha visto sul campo di battaglia il V8 biturbo del Cavallino con una leggenda tedesca. La potenza della prima Ferrari ibrida è pazzesca.

Tutte le Ferrari possono raggiungere prestazioni pazzesche. Sono le auto più desiderate al mondo per la loro grande esclusività. Negli anni il fascino della Rossa si è un perso. Il listino si è allargato a dismisura e ai puristi il SUV Purosangue o le supercar ibride non interessano. Arriverà sul mercato anche un bolide 100% elettriche nel 2026.

Ferrari sfida BMW in una gara da paura: l'esito non è per niente scontato (VIDEO)
BMW e Ferrari – Renaultnews.it

Bisogna riconoscere che, in termini di performance, le supercar ibride hanno alzato l’asticella. La SF90 Stradale ha rappresentato una svolta per il Cavallino. Proprio sfruttando questo know-how acquisito in pista, sono stati in grado di proporre un bolide con una potenza da F1. Proprio la monoposto SF90, presentata nel 2019, diede l’impulso ai festeggiamenti della Rossa. Fu un’auto che fece sognare i fan per i primi trionfi di Charles Leclerc, ma gettò anche delle ombre sull’operato dei tecnici. Fu l’ultima vettura su cui Sebastian Vettel trovò un feeling speciale, ma lo scandalo tecnico rappresentò un pesante danno d’immagine per il Cavallino.

La tecnologia ibrida plug-in ha rappresentato una risorse in più, grazie ad un turbo V8 la SF90 Stradale offre 986 cavalli tramite tre motori elettrici e il motore V8 biturbo F154 FA da 4,0 litri, abbastanza per affrontare lo 0 a 100 km/h in 2,5 secondi. Lo 0 a 200 km/h è coperto in 6,7 secondi, mentre la top speed si attesta a 340 km/h. Con un rapporto peso/potenza di 1.57 kg/CV e 390 kg di carico aerodinamico a 250 km/h la SF90 Stradale è un mostro.

La sfida tra la Ferrari e la BMW

La berlina M5 è un’auto potente ma non un fulmine. Il V8 biturbo della Ferrari è coadiuvato da un potente motore elettrico, la cui erogazione di coppia massima quasi istantanea fa la differenza nel testa a testa al gioiello tedesco.

I preparatori inglesi Evolve Automotive hanno spinto la berlina a oltre 1000 CV, mentre la coppia massima è stimata in 1.200 Newton-metro. Un enorme miglioramento rispetto ai 717 cavalli e 1.000 Newton-metro. Il risultato finale è sorprendente. Va considerato che anche il peso, in una sfida al quarto di miglio, risulta essenziale. Preparate i pop corn.

Gestione cookie