Il fondatore della Tesla, Elon Musk, è un genio dell’informatica. Ecco la sua ultima trovata per tornare a fare la voce grossa sul mercato.
Elon Musk ha creato un impero, partendo da basi solide ma non connesse al mondo informatico. Errol Graham Musk, nato nel 1946 a Pretoria in Sudafrica, si è laureato in ingegneria elettromeccanica presso l’Università di Pretoria. Nel 1970 ha sposato la modella Maye Haldeman Musk, dalla quale ha avuto tre figli: Elon, Kimbal e Tosca. Il matrimonio si è concluso con un divorzio nel 1979, quando Elon aveva appena 8 anni. Errol ha costruito il suo patrimonio come ingegnere e imprenditore, diventando multimilionario. Del resto, il frutto non cade mai troppo lontano dall’albero e Elon Musk, pur facendosi strada in un settore diverso, ha beneficiato di una educazione top.

Volato in Nord America, dopo una adolescenza difficile, Elon ha fatto le sue fortune in svariati settori. La creazione del sistema PayPal si deve anche a lui. Il creatore dei SpaceX e della Tesla è diventato un personaggio noto in tutto il mondo per le sue trovate. E’ riuscito a cambiare l’opinione di milioni di automobilisti sulle auto con motori tradizionali. Ha sfidato anche le convenzioni nel settore aerospaziale, sfidando la NASA. Inoltre, il nativo di Pretoria si è reso protagonista anche dell’acquisto del social network Twitter. Ha deciso di continuare a scommettere sulle sue idee per lasciare un segno nel mondo. Il modo di utilizzare internet potrebbe essere stravolto con il lancio di Starlink Mini che permetterà una velocità di ben 150 Mbps in download.
L’ultima genialata di Elon Musk
Il miliardario vuole spingere la rete internet in ogni angolo della terra in modo semplice. Lo Starlink Mini di Elon Musk si attacca alla corrente e bastano pochi secondi per entrare in un mondo del web veloce ed efficiente. I vari dispositivi potranno collegarsi alla rete Wi-Fi di Starlink Mini, con una connessione che avviene grazie al legame con la rete di satelliti.

Parliamo di un dispositivo molto resistente che può resistere sotto la pioggia più pesante e dovrebbe opporsi a polvere e venti da 96 km/h. Quanto costerà una connessione a internet così efficiente? Ogni mese si avranno 50 Giga di traffico al costo di soli 40 Euro al mese, con il kit iniziale che presenta un valore di ben 399 Euro. Per tutti coloro che usano internet per lavorare o, semplicemente, per un gaming di qualità si tratta di un ottimo compromesso.