Come vanno i motori Renault? Tutto ciò che devi sapere sulla loro affidabilità

La Renault produce tanti tipi di motori, che spaziano ogni modalità di alimentazione. Ecco cosa devi sapere sulla loro affidabilità.

Il tema dell’affidabilità non può essere sottovalutato nel momento in cui si procede all’acquisto di un veicolo. Infatti, con i prezzi in aumento delle auto ed anche della loro manutenzione, è fondamentale entra in possesso, sin da subito, di una vettura che possa limitare al massimo le spese extra ed i problemi. In tal senso, i motori Renault vengono generalmente considerati affidabili, e nel corso del tempo, sono molto cambiati, andando ad evolversi sotto tutti i punti di vista.

Renault cosa sapere sui motori
Renault guida completa – Renaultnews.it

Nonostante l’evoluzione dovuta al passare del tempo, alcune caratteristiche sono comunque state mantenute. I motori a benzina, come il 3 cilindri da un litro, è molto robusto ed ha una catena di distribuzione indistruttibile, soprattutto nelle versioni più recenti. L’affidabilità di molti marchi, negli ultimi anni, è andata in calando, ma ciò non sembra valere per la casa della losanga. Inizialmente, il motore sopracitato aveva mostrato qualche guaio a causa dell’allungamento della catena, ma la cosa è stata poi risolta. Ottimi i risultati ottenuti dal motore Renault con variante GPL, che è efficiente e dura molto a lungo.

Renault, ecco cosa devi prendere in considerazione

Proseguendo nell’analisi, andiamo ad analizzare il motore Renault a quattro cilindri 1.3 a benzina, che può essere vostro anche come Mild Hybrid. Qui occorre fare attenzione a consumi d’olio spesso superiori alla norma e malfunzionamenti al sistema di iniezione, il che significa che non è un motore perfetto. Il più moderno 1.2 MHEV da 130 cavalli, che è montato dalla Austral, non è ancora giudicabile, visto che ne esistono in numero limitato sul mercato. Per quanto riguarda i diesel, l’1.5 Blue dCi è un motore molto apprezzato, ed è tutto sommato affidabile. Sia i diesel che i benzina vengono considerati molto duraturi, ma sporadicamente, può esserci qualche difetto da non sottovalutare.

Renault motori ci sono alcuni problemi
Renault motori ecco la verità (Renault) – Renaultnews.it

I motori ibridi sono l’1.6 Full Hybrid ed il più moderno 1.2 tre cilindri, che qualche problema lo ha mostrato, soprattutto nel sistema di iniezione ed alla trasmissione. Per evitarli, fate un’accurata manutenzione, in modo da allungare la vita delle vostre auto. Buoni, per il momento, i dati che arrivano dalla gamma di motori elettrici, ma anche in questo caso, occorrerà attendere qualche anno per avere maggiori risposte. Dunque, i motori Renault sono generalmente affidabili, ma possono presentare qualche problema da tenere d’occhio.

Gestione cookie