La Ferrari elettrica verrà svelata tra qualche mese, ed emergono nuovi dettagli relativi agli interni di questa vettura. Ecco come sarà.
Il 2025 è un anno che entrerà a far parte, nel bene e nel male, della storia della Ferrari. Come ormai è ben chiaro, il 9 di ottobre sarà svelata la prima Rossa elettrica della storia, che ormai da diverso tempo sta svolgendo dei test nei pressi di Maranello. Da qualche mese sono state rese note anche le prime immagini del prototipo, che è a tutti gli effetti un crossover, contravvenendo alle prime indiscrezioni che erano emerse, le quali parlavano di una Gran Turismo quale prima auto ad emissioni zero di Maranello.

Inoltre, pare che verrà chiamata semplicemente Elettrica, con un prezzo di partenza di mezzo milione di euro, una cifra di gran lunga superiore rispetto alle Ferrari entry-level, se così possiamo chiamarle. Sino a pochi ani fa era impossibile pensare che la casa del Cavallino avrebbe prodotto dei SUV o un’auto elettrica, ed il fatto che queste due realtà verranno presto condensate in un solo modello non può che far rabbrividire i puristi. Nel frattempo, sono emerse delle indiscrezioni relative agli interni della prima elettrica della casa italiana.
Ferrari, tutto sugli interni della nuova elettrica
Secondo quanto riportato da alcune fonti, la prima Ferrari elettrica sarà dotata di interni con design in stile Appel. Pare che anche Jonathan Ive stia partecipando alla sua realizzazione. Per chi non lo conoscesse, si tratta di un 57enne designer britannico, che ha lavorato per quasi tre decenni interi in Appel. La casa di Maranello lo avrebbe chiamato per curare gli interni del SUV elettrico, dopo essersi occupato della progettazione di modelli come l’Apple Watch, l’iPhone e l’iPad in passato. Ha fondato il suo studio LoveFrom a San Francisco, ed ora sembra che il Cavallino lo voglia coinvolto in questo nuovo progetto.
La notizia è stata riportata in primis dal “New York Times“, una fonte che definire autorevole è riduttivo. La Ferrari ha di recente rilasciato un brevetto in cui fa capire che la nuova Rossa si accenderà in maniera davvero innovativa. Ci sarà a bordo un selettore rotativo retroilluminato, che è più facile trovare a bordo si un aereo. Si pensa anche ad un display integrato nel volante, oltre che ad un lettore biometrico per identificare il conducente, e non è da escludere il riconoscimento facciale. Insomma, la prima elettrica sarà rivoluzionaria sotto tutti i punti di vista, e presto faremo la sua conoscenza.