La nuova direttiva dell’Unione Europea la patente arriva subito. L’importante novità che riguarda la patente di guida delle moto.
Siamo in Europa e la normativa va uniformarsi per gli Stati membri con novità che faranno sorridere i giovani e probabilmente preoccupare i genitori. Si va a riscrivere il passato per ciò che concerne le patenti di guida, per ciò che riguarda i tempi e i termini per la licenza: si va a modificare sia l’accesso alle varie categorie di moto sia la gestione della patente stesse, a cominciare dalla formazione.

Questa normativa deve essere recepita da tutti i paesi membri entro due anni. Novità in campo di digitalizzazione, la patente sarà a portata di smartphone, oltre al formato cartaceo in plastica. Innovazione ma anche impossibilità alla dimenticanza della patente. Altra novità importante l’equiparazione a livello europeo delle sanzioni, con efficacia e validità immediata in tutti gli altri Stati. Ad esempio il ritiro della patente in uno Paese membro avrà la stessa efficacia negli altri Stati europei.
Esame di guida, rivoluzione in atto
Ulteriore novità per la patente di guida per gli Stati che saranno d’accordo: la possibilità di anticipare a 17 anni l’accesso alla patente B per le auto, con l’obbligo di essere accompagnati da un adulto esperto durante la guida (si va verso il modello americano dei 16 anni). In Italia resta invariata la struttura fatta a gradini per il conseguimento delle patenti: categorie A1, A2 e A, per le moto ma cambia il piano della formazione, ogni Stato potrà definire la modalità operativa internamente della formazione presso una Autoscuola o istruttore qualificato. Sorridono gli aspiranti motociclisti in erba.

La nuova legge conferma anche i limiti di età: patente A2 a 18 anni, mentre per la patente A, quindi due ruote senza limiti di potenza, resterà necessaria l’età minima di 20 anni e il possesso della patente A2 da almeno due anni. Ragazzi se la vostra ambizione è guidare una moto o un auto prendete nota delle ultime novità perchè non c’ è tempo da perdere quando si parla di passione per la guida. Idee chiare, il casco ben allacciato e una patente in tasca sono un biglietto per la libertà di movimento e giornate spensierate da ricordare.