Auto elettriche convertite, si torna al passato: la nuova tecnologia che può cambiare tutto

Sono tante le realtà che stanno puntando alla realizzazione di motori elettrici. La conversione di vecchie vetture con motori a combustione interna in EV potrebbe subire anche una inaspettata inversione a U.

Il mercato dell’automotive è in costante evoluzione. Vi sono numerosi player che si sono lanciati nella mischia, approfittando dell’anno zero. Elon Musk ha fortificato la sua posizione miliardaria, investendo in Tesla. Numerosi sono stati i costruttori in Cina che hanno creato auto elettriche rivoluzionarie, ma le aziende che hanno pensato a convertire le auto a benzina in elettriche si sono concentrate su restomod iconici.

Auto elettriche convertite, si torna al passato: la nuova tecnologia che può cambiare tutto
Auto elettriche – Renaultnews.it

La Horse, una joint venture tra Renault e Geely, si è specializzata in sistemi di propulsione di qualità, realizzando un’unità ibrida in grado di rendere più versatili le piattaforme dei EV. Negli ultimi anni, molte case automobilistiche hanno deciso di investire tutte le loro energie nello sviluppo e nella produzione di auto elettriche. In seguito il mercato delle auto elettriche ha subito un tracollo. L’hype per le soluzioni green si è, completamente, arenato a causa dei prezzi troppo elevati e per la mancanza di una fitta rete di colonnine di ricarica.

Auto elettriche, progetto rivoluzionario

Horse, una joint venture tra il gruppo Renault, Geely e la compagnia petrolifera saudita Aramco, ha promosso un pacchetto ibrido sufficientemente compatto da poter essere installato su piattaforme appositamente progettate per il funzionamento elettrico. Il pacchetto comprende il motore a combustione interna, il cambio e il motore elettrico, nonché l’elettronica di controllo completa, l’inverter, il convertitore DC/DC e il caricabatterie. Il sistema utilizza un’architettura da 800 V, in linea con il trend della mobilità 2.0.

Auto elettrica aumentati i limiti di peso
Auto elettrica in mostra (Pixabay) – Renaultnews.it

Questa azienda converte le auto elettriche in benzina, ma non ha fornito i dati tecnici sulle prestazioni, rilevando che il motore, alimentato essenzialmente a benzina, può essere utilizzato anche con carburanti sintetici e biologici (etanolo o metanolo). L’unità ibrida della Horse può avere un ruolo di estensore di autonomia e anche da componente ibrida plug-in. Aziona le ruote anteriori, rendendo l’EV un’auto a trazione integrale.

La soluzione può essere installata anche su auto elettriche a trazione anteriore, ma si va a perdere la funzione 4WD. L’Horse Future Hybrid Concept non è ancora un prodotto pronto per la produzione, ma si prevede che lo diventerà entro il 2028. Chi ha acquistato una EV e si è pentito potrebbe ritrovarsi ad una pompa di benzina a rifornire un bel motore ibrido che garantisce performance e consumi bassi.

Gestione cookie