Arriva la decisione a sorpresa del colosso dei motori: c’è di mezzo una nuova auto elettrica

La Mitsubishi ha annunciato un accordo con la Foxconn per la produzione di un’auto elettrica. Firmato il memorandum d’intesa tra le parti.

In un mercato dell’auto che zoppica, con la gran parte dei costruttori che vivono in mezzo a difficoltà oggettive, sono sempre più frequenti le partnership, più spesso definite joint venture, tra vari brand. Molti marchi occidentali si stanno rivolgendo a realtà cinesi o asiatiche, in modo da riuscire a sfondare su mercati emergenti e strategici, o anche per apprenderne il know-how in termini di auto elettriche e di nuove tecnologie in generale.

Arriva la decisione a sorpresa del colosso dei motori: c'è di mezzo una nuova auto elettrica
Auto (ANSA) – Renaultnews.it

Anche tra marchi orientali non mancano gli accordi, come dimostra il memorandum d’intesa appena firmato da Foxconn e Mitsubishi Motors, che rappresenta uno dei temi più caldi della settimana nel panorama automotive. Nelle prossime righe, andremo a scoprire quello che è il target imposto tra le due aziende alla base della partnership, per un veicolo che verrà prodotto in Thailandia, e che punta a mercati emergenti.

Mitsubishi, accordo con Foxconn per un’auto elettrica

L’accordo tra Mitsubishi Motors e Foxconn parte da un memorandum d’intesa che è stato appena firmato, che punta alla produzione in Thailandia di un’auto elettrica, da poter lanciare nel 2026. In base a quanto emerso, la vettura farà il proprio esordio in Nuova Zelanda ed in Australia. Foxtron si occuperà di sviluppare il veicolo elettrico, con Yulon che invece produrrà la vettura in Thailandia. Tra circa un anno, la vettura ad emissioni zero arriverà sui mercati sopracitati, ma per il momento non sono state rese note quelle che saranno le sue caratteristiche tecniche.

Mitsubishi accordo con Foxconn
Mitsubishi logo (ANSA) – Renaultnews.it

L’unica cosa certa, almeno per ora, è che sfrutterà l’architettura EV di Foxtron, ma l’annuncio era già nell’aria da tempo, visto che ciò a Marzo, in Giappone, si rincorrevano voci relative a questo futuro legame tra le due realtà. Tuttavia, si parlava solamente di produzione di auto elettriche su contratto con Foxconn, ma in realtà qui c’è di mezzo l’intera produzione di un veicolo. La vettura verrà comunque venduta sotto il marchio Mitsubishi, e verrà distribuito proprio dal marchio giapponese. Presto avremo maggiori dettagli in merito alle sue specifiche tecniche, su cui c’è grande attesa.

Gestione cookie