Alfa Romeo, questa nuova Giulia messa così sembra una Ferrari: sul web sono tutti impazziti (VIDEO)

Sale l’attesa per vedere in strada la nuova ammiraglia dell’Alfa Romeo. Scopriamo le caratteristiche della berlina più amata dagli alfisti.

L’Alfa Romeo ha bisogno di tornare ai fasti del passato. I super SUV rappresentano una valida alternativa per coloro che cercano praticità e versatilità, ma un amante delle storiche vetture del Biscione non può riconoscersi nella Junior o nella Tonale. L’animo sportivo autentico della Casa di Arese è legato a modelli come il Duetto, la Giulia e la Giulietta. Nel listino attuale solo la berlina tiene fede al DNA del marchio facente parte dell’universo Stellantis.

Nuova berlina Alfa Romeo
Alfa Romeo, svelate le linee della nuova berlina (Ansa) Renaultnews.it

Pur essendo un’auto ancora piacevole nella linea, la nuova Giulia dovrà alzare l’asticella e farsi preferire ai modelli della concorrenza. L’obiettivo è mettere dietro, tecnologicamente, le rivali Audi, BMW e Mercedes. Per farlo ogni dettaglio dovrà essere curato. L’animo sportivo del Biscione non è morto, sta cambiando forma. C’è una vecchia guardia che non è interessata ai proclami elettrici e sarebbe pronta ad investire su una nuova regina. La Tonale e la più piccola Junior non stanno ottenendo i risultati attesi. L’azienda lombarda si sta proiettando alla nuova gen di Giulia per riaccendere una fiamma che oramai si è spenta. Dimas Ramadhan, noto designer virtuale del canale YouTube Digimods DESIGN, si è assunto il compito di anticipare in CGI le linee della nuova Giulia.

Il design della nuovissima berlina Alfa Romeo Giulia

La prossima berlina potrebbe presentare gruppi ottici sdoppiati nella zona frontale, sottili luci diurne a LED e prese d’aria laterali. Al posteriore l’approccio è completamente nuovo con una doppia striscia di LED che ospita al centro la scritta Alfa Romeo.

Lo specialista di CGI ha raccolto tutti questi spunti e ha creato un piccolo capolavoro. Se avesse queste forme, la prossima serie della Giulia potrebbe avere un successo assicurato. “Un tocco di modernità si nota nella forma della griglia triangolare, simbolo di Alfa, che ora appare più integrata con le linee nette che la circondano, così come nei sottili fari a LED allungati che aggiungono un aspetto sofisticato e affilato. Il paraurti anteriore ha subito una revisione importante con prese d’aria più ampie e un design a nido d’ape che conferisce un aspetto aerodinamico e sportivo. Il profilo laterale mantiene l’elegante silhouette della berlina italiana, ma ora è avvolto da curve più definite e dai cerchi in lega a cinque fori, segno distintivo di Alfa Romeo”, si legge nella descrizione che accompagna il video.

Gestione cookie