Volkswagen%2C+nuovo+motore+rivoluzionario%3F+Avr%C3%A0+delle+componenti+uniche+che+lo+renderanno+un+punto+di+riferimento
renaultnewsit
/volkswagen-nuovo-motore-rivoluzionario-avra-delle-componenti-uniche-che-lo-renderanno-un-punto-di-riferimento-841/amp/
News

Volkswagen, nuovo motore rivoluzionario? Avrà delle componenti uniche che lo renderanno un punto di riferimento

La Volkswagen va a caccia del riscatto dopo anni difficili, ed è così che è all’opera su un motore molto curioso. Ecco i particolari.

Quando si vive un periodo di crisi, ci sono solamente due possibilità, ovvero affondare ed accettare il proprio destino o provare a cambiare le carte in tavola. La Volkswagen pare aver scelto questa seconda alternativa, e sta lavorando ad un progetto molto interessante. Prima di tutto, ricordiamo che molto presto, infatti, debutterà la nuova T-Roc, che rappresenterà anche l’avvento della prima auto Full Hybrid della storia della casa di Wolfsburg.

Volkswagen logo (ANSA) – Renaultnews.it

Ebbene, proprio su questo modello al Volkswagen porterà all’opera un sistema di distribuzione mai visto, rivoluzionando il proprio motore. La notizia è stata approfondita sul sito web “Autoeveryeye.it“, dopo una vera e propria fuga di indiscrezioni che si è scatenata in questi ultimi giorni. Secondo quello che è emerso, saremmo davanti ad una vera e propria rivoluzione per il mercato delle quattro ruote, ed è bene andare a verificare quanto ci sia di vero in questa nuova soluzione.

Volkswagen, tutto sul motore che fa già paura ai rivali

Secondo le voci recenti, il nuovo motore Volkswagen non avrebbe la cinghia, ma neanche la catena di distribuzione. Su nessun’auto al mondo è mai stata introdotta una soluzione simile, che andrebbe così a cancellare ogni tipologia di problema relativa al sistema di distribuzione, che tanto ha fatto penare i clienti di Stellantis con il discusso motore 1.2 PureTech, così come gli 1.5 BlueHDi che sono finiti nell’occhio del ciclone in questi mesi.

Volkswagen rivoluzione i particolari (ANSA) – Renaultnews.it

Ma, se tutto ciò venisse confermato, come lavorerebbe questo motore rivoluzionario? L’albero motore sarebbe usato per muovere gli alberi a camme e le valvole, salutando una volta per tutte catene e cinghie. Alcuni media tedeschi hanno parlato del nuovo brevetto, in base al quale è trapelato anche un enorme abbassamento dei costi di manutenzione tramite la rivoluzionaria soluzione approntata a Wolfsburg.

Per il momento, non è stato chiarito se si tratti di un motore a gasolio o a benzina, così come non è nota la sua architettura in termini di cilindri. La Volkswagen andrà comunque ad eliminare catene e cinghie rimpiazzandole con ingranaggi cilindri, per un’efficacia ben maggiore nel movimento degli alberi. Lo scopo è quello di garantire maggiore affidabilità e di eliminare gli interventi di manutenzione, in modo da far colpo sulla clientela e tornare a fare numeri di vendite importanti.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Quanto può durare un motore Ford? il dato che può cambiare le carte in tavola

Il colosso americano un tempo era sinonimo di affidabilità massima. Oggi ha scelto una strada…

3 ore ago

Vespe storiche, se possedete questo modello siete ricchi: attenzione ai dettagli che la rendono un tesoro

Di Vespe ne sono state prodotte tantissime, ma c’è una versione che si acquistava a…

7 ore ago

Ferrari, spuntano le versioni speciali: questi modelli sono le auto più esclusive uscite da Maranello

Tutte le Ferrari sono auto da collezione. Le versioni speciali aggiungono quel quid prestazionale che…

14 ore ago

Alpine lancia una grande novità: arriva il mezzo che sorprende per la sua autonomia

L'Alpine è un brand sportivo di Renault impegnato su vari fronti, e che sta concentrando…

16 ore ago

Alfa Romeo, questa nuova Giulia messa così sembra una Ferrari: sul web sono tutti impazziti (VIDEO)

Sale l’attesa per vedere in strada la nuova ammiraglia dell’Alfa Romeo. Scopriamo le caratteristiche della…

20 ore ago

La Land Rover Defender più esclusiva mai vista: occhio a questi dettagli che la rendono unica

Il successo della Land Rover non si arresta e per la gamma Classic arriva a…

24 ore ago