Tutto+ci%C3%B2+che+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere+sul+risarcimento+Citroen%3A+disastro+per+Stellantis%2C+la+situazione
renaultnewsit
/tutto-cio-che-ce-da-sapere-sul-risarcimento-citroen-disastro-per-stellantis-la-situazione-967/amp/
News

Tutto ciò che c’è da sapere sul risarcimento Citroen: disastro per Stellantis, la situazione

La Citroen è stata protagonista di una vicenda poco felice in questi anni, a causa dello scandalo degli airbag Takata. I dettagli.

Tra i brand del gruppo Stellantis, immersi in una crisi che ha ben pochi eguali nel settore automotive, si salvano solamente le francesi Peugeot Citroen, vale a dire i punti fermi del vecchio colosso PSA, unitosi con FCA dando vita alla holding multinazionale olandese. Tuttavia, anche la casa di Saint-Ouen ha i suoi bei problemi, a seguito di una scandalo di cui è stata protagonista qualche tempo fa, anche se le responsabilità sono legate ad un suo fornitore e non ad un errore di tecnici ed operatori.

Citroen logo (ANSA) – Renaultnews.it

Ci stiamo riferendo, nello specifico, al caos provocato dagli Airbag Takata, che ha colpito oltre mezzo milione di auto dei marchi Citroen e DS, provocando incidenti ed anche una vittima accertata. I proprietari delle auto coinvolte, la C3 e la DS3, sono stati avvertiti, tramite una lettera ufficiale di Stellantis, di non guidare queste auto prima del richiamo e delle riparazioni, avviate già nel 2024. Oltre 600.000 auto prodotte tra il 2009 ed il 2019 sono equipaggiate da questo airbag del marchio giapponese che, invece di proteggere chi è a bordo, in caso di incidente, provoca l’esatto opposto.

Citroen, c’è un risarcimento per la questione airbag Takata

L’airbag Takata è un vero e proprio pericolo per i proprietari delle Citroen C3 e delle DS3, che potrebbero subire gravi lesioni, anche mortali, in caso di incidenti. Da qualche mese, è partita una vera e propria causa che prevede risarcimenti compresi tra gli 8.000 ed i 12.000 euro in Francia, come sottolineato da David Guyon, un avvocato che ha contribuito all’avvio di una class action contro i marchi francesi: “La legge precede un risarcimento che va dagli 8.000 ai 12.000 euro per casi come questo“. La cifra è molto elevata, considerato che si tratta di veicoli di tanti anni fa, che ad oggi, in molti casi, non valgono queste quantità di denaro.

Citroen C3 in mostra (Citroen) – Renaultnews.it

Al momento dell’uscita della notizia, tanti clienti non erano a conoscenza di questa possibilità, ed è così che un gruppo di avvocati ha deciso di attivarsi per portare tutti a conoscenza di questo risarcimento. Tuttavia, pare che in Italia non sia prevista una legge di questo tipo, anche se molte associazioni di consumatori si stanno attivando per comprendere come agire. I proprietari di Citroen e DS, in molti casi, porteranno a casa un bell’indennizzo.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

La nuova Mazda sembra una piccola Porsche: ha le prestazioni di una supercar e il lusso di un’auto premium

Al di là della piccola biposto MX-5 nel listino della Mazda manca un modello in…

6 ore ago

Trasforma la sua Lamborghini in una Batmobile: il risultato finale fa gridare tutti allo scandalo

Il preparatore Mansory ha travestito una magnifica Lamborghini Revuelto in una Batmobile. Il modello presenta…

8 ore ago

FIAT Grande Panda, pronta a prendersi il mercato con la nuova versione: avrà una super autonomia

Lo scorso anno la FIAT ha svelato le linee della nuova Grande Panda. Scopriamo nel…

12 ore ago

Il trucco per evitare sempre le multe: ecco cosa bisogna fare

Il mercato digitale offre soluzioni per non incappare in multe per eccesso di velocità. In…

16 ore ago

Quanto può durare un motore Ford? il dato che può cambiare le carte in tavola

Il colosso americano un tempo era sinonimo di affidabilità massima. Oggi ha scelto una strada…

19 ore ago

Vespe storiche, se possedete questo modello siete ricchi: attenzione ai dettagli che la rendono un tesoro

Di Vespe ne sono state prodotte tantissime, ma c’è una versione che si acquistava a…

23 ore ago