Trovata+in+un+garage+una+storica+Alfa+Romeo%3A+questi+dettagli+la+rendono+un+gioiello+di+ingegneria
renaultnewsit
/trovata-in-un-garage-una-storica-alfa-romeo-questi-dettagli-la-rendono-un-gioiello-di-ingegneria-1772/amp/
News

Trovata in un garage una storica Alfa Romeo: questi dettagli la rendono un gioiello di ingegneria

Vi sono Alfa Romeo iconiche che meriterebbero di trovare spazio in un garage di un collezionista. La bellezza di questo modello è rimasta intatta.

Negli anni ’70, la Lamborghini Miura catalizzava l’interesse degli appassionati di tutto il mondo. Ferruccio finalmente aveva creato una vettura che potesse mettere i bastoni tra le ruote alla Ferrari. In questo scenario di sfida avevano un ruolo di primo piano anche Maserati e Alfa Romeo. L’industria delle quattro ruote italiane era al top.

Alfa Romeo top ritrovata (Pixabay) Renaultnews.it

Tra i tanti modelli iconici spiccava l’Alfa Romeo Montreal. Il designer Marcello Gandini lavorava alla Bertone e aveva proceduto alla creazione della Miura. La Montreal venne prodotta per rappresentare la “massima aspirazione raggiungibile dall’uomo in fatto di automobili”, all’Esposizione Universale di Montreal. ll presidente Giuseppe Luraghi incaricò l’ufficio tecnico, condotto da Orazio Satta Puliga e Giuseppe Busso, per la realizzazione del telaio, mentre Bertone avrebbe curato gli interni e i dettagli della carrozzeria.

Il prototipo svelato all’Expo canadese sarebbe dovuto rimanere una prova d’artista. Il concept venne equipaggiato con il più performante bialbero a disposizione, il 1600 cm³ della Giulia. In una fase successiva, per scelta del presidente Luraghi, l’auto venne equipaggiata di un motore derivato dall’otto cilindri a V a carter secco della 33 Stradale, con cilindrata aumentata a 2,6 litri e potenza specifica che diminuiva da 130 CV a circa 77 CV/litro. AI tempi la Casa del Biscione faceva impazzire gli americani e l’eleganza della Montreal ricevette, giustamente, il plauso anche dei canadesi. L’auto era troppo bella per non essere prodotta.

Ritrovato un esemplare di Alfa Romeo Montreal

Bertone e Marcello Gandini crearono il capolavoro delle “palpebre” che celavano parzialmente i doppi fari, con la finta presa d’aria NACA al centro del cofano per disporre il motore V8. Nel 1970 venne presentata al salone dell’automobile di Ginevra la versione definitiva della coupé. La cilindrata definitiva divenne di 2593 cm³, con l’albero motore con una disposizione delle manovelle a 90 gradi anziché a 180º, associato a un cambio manuale 5 marce ZF invertito. Date una occhiata al video in basso di Fantasy Junction.

Nascosto in un garage ad Astoria, in Oregon, è stato rinvenuta una Montreal con cerchi aftermarket, alcuni danni alla vernice e alla carrozzeria. L’abitacolo avrebbe bisogno di una pulizia profonda. Il venditore chiede 60.000 dollari su Craigslist e l’auto è perfettamente funzionante. Si tratta di una affare per un amante del Biscione. Chi non vorrebbe ammirare ogni giorno le sei feritoie orizzontali sui montanti posteriori?

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Arriva l’opposizione alle auto elettriche: ora l’Europa è spalle al muro

Le auto elettriche stanno causando gravi danni all'industria automobilistica, ed ora è la Germania ad…

1 mese ago

I cinesi “scippano” Stellantis? La mossa che farà storcere il naso ad Elkann

La Cina è sempre più attrattiva non solo per i clienti del settore automotive, ma…

1 mese ago

Quest’auto elettrica costa meno di 12.000 euro: c’è un motivo ben preciso

Le auto elettriche sono notoriamente molto costose, ma oggi vi riporteremo un caso curioso, quello…

1 mese ago

Alfa Romeo, il CEO ammette tutto: ora i puristi tirano un sospiro di sollievo per il futuro

Con i proclami green dei mesi scorsi i puristi del Biscione hanno temuto che ci…

1 mese ago

F1, Max Verstappen nel mirino: un solo errore potrebbe costringere la Red Bull a rimpiazzarlo

Basterà una penalità di un punto per determinare l’estromissione di Max Verstappen dal Gran Premio…

1 mese ago

Guida una Range Rover, ma la patente è falsa: scatta una multa salatissima, mazzata tremenda

Un uomo di 43 anni è stato pizzicato al volante di una Range Rover, ed…

1 mese ago