Trasforma+la+sua+Lamborghini+in+una+Batmobile%3A+il+risultato+finale+fa+gridare+tutti+allo+scandalo
renaultnewsit
/trasforma-la-sua-lamborghini-in-una-batmobile-il-risultato-finale-fa-gridare-tutti-allo-scandalo-1461/amp/
News

Trasforma la sua Lamborghini in una Batmobile: il risultato finale fa gridare tutti allo scandalo

Il preparatore Mansory ha travestito una magnifica Lamborghini Revuelto in una Batmobile. Il modello presenta un body kit personalizzato.

Prendete una Lamborghini Revuelto e mettetela nelle mani degli specialisti di Mansory che, su richiesta di un appassionato di Batman, ha creato un vero mostro. Svelata in anteprima il 29 marzo 2023 come erede della Lamborghini Aventador, il nome Revuelto è stato creato dal costruttore bolognese per il nome di un toro da corrida esistito in Spagna nel 1880. La vettura è la prima del marchio ad adottare un sistema propulsivo ibrido plug in.

Le caratteristiche della Revuelto by Mansory (Media Mansory) Renaultnews.it

La Revuelto ha una monoscocca realizzata interamente in fibra di carbonio, che la rende più leggera del 10% rispetto al telaio della Aventador. La rigidità torsionale è stata perfezionata del 25% e il telaietto anteriore è più leggero del 20%, grazie all’utilizzo di CFRP per la costruzione, mentre la parte posteriore del telaio è costituita da leghe di alluminio ad alta resistenza. La biposto, sotto il cofano, vanta un motore V12 da 6,5 litri da 825 CV associato a tre motori elettrici da 190 CV totali e alimentati da una batteria da 3,8 kWh, per una potenza combinata di 1015 CV (746 kW). Lo 0 a 100 km/h avviene in appena 2,5 secondi, mentre lo 0 a 200 all’ora in meno di 7 secondi, con una top speed di oltre 350 km/h.

Le caratteristiche della Revuelto by Mansory

Questa Lamborghini Revuelto è impreziosita da un body kit personalizzato che comprende un nuovo cofano e una inedita presa d’aria. Spiccano anche spoiler laterali che fanno un lavoro enorme, insieme al diffusore, per mantenere incollata all’asfalto il mostro emiliano. Non mancano nuove minigonne, un’interessante ala posteriore e un diffusore sovradimensionato con luce di stop integrata.

La supercar italiana in questione ha un look nero opaco ed elementi in carbonio a vista. Spicca il logo del Toro anche sui sedili interni. Le pinze dei freni gialle sono visibili da dietro i cerchioni, anche perché l’auto è tutta nera con qualche dettaglio in giallo. Mansory afferma che l’auto sprigiona 1.055 CV e 787 kilowatt, ottenuti installando un nuovo impianto di scarico. Lo scatto da 0 a 100 km/h richiede 2,4 secondi e tocca i 354 km/h. Chi ha commissionato questo bolide avrà una particolare predilezione per il Cavaliere Oscuro.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

FIAT Grande Panda, pronta a prendersi il mercato con la nuova versione: avrà una super autonomia

Lo scorso anno la FIAT ha svelato le linee della nuova Grande Panda. Scopriamo nel…

4 ore ago

Il trucco per evitare sempre le multe: ecco cosa bisogna fare

Il mercato digitale offre soluzioni per non incappare in multe per eccesso di velocità. In…

8 ore ago

Quanto può durare un motore Ford? il dato che può cambiare le carte in tavola

Il colosso americano un tempo era sinonimo di affidabilità massima. Oggi ha scelto una strada…

11 ore ago

Vespe storiche, se possedete questo modello siete ricchi: attenzione ai dettagli che la rendono un tesoro

Di Vespe ne sono state prodotte tantissime, ma c’è una versione che si acquistava a…

15 ore ago

Ferrari, spuntano le versioni speciali: questi modelli sono le auto più esclusive uscite da Maranello

Tutte le Ferrari sono auto da collezione. Le versioni speciali aggiungono quel quid prestazionale che…

22 ore ago

Alpine lancia una grande novità: arriva il mezzo che sorprende per la sua autonomia

L'Alpine è un brand sportivo di Renault impegnato su vari fronti, e che sta concentrando…

1 giorno ago