Marc Marquez, nonostante la caduta, ha messo in mostra un passo impressionante, con una Ducati danneggiata. Ecco le parole di Tardozzi.
Dopo il quinto week-end della stagione di MotoGP targata 2025, abbiamo una situazione di classifica che nessuno avrebbe mai potuto prevedere. Alex Marquez comanda con 140 punti, uno in più rispetto al fratello Marc, il grande favorito, che sin qui ha vinto cinque Sprint Race e tre gare domenicali. Tuttavia, le cadute di Austin e Jerez de la Frontera lo hanno costretto a perdere un gran quantitativo di punti, che lo mettono alle spalle del rider del Gresini Racing alla vigilia della tappa di Le Mans. Ciò significa che anche il #93 è chiamato a non sbagliare più.
A 19 punti di Marc e 20 da Alex c’è Pecco Bagnaia, che sino ad oggi ha vinto solo in Qatar, sfruttando la caduta del compagno di squadra, ma continuando a non dimostrarsi a proprio agio in sella alla Ducati Desmosedici GP25. Tuttavia, Marquez sta aiutando Bagnaia a restare in lotta per il mondiale, in attesa che Pecco riesca a trovare quella performance che ancora gli manca. Dopo la caduta di domenica, Marc ha messo in mostra un ritmo impressionante, che gli ha consentito di recuperare sino al 12esimo posto, portando a casa 4 punti pesanti in chiave campionato.
Intervistato i microfoni di “SKY Sport MotoGP” alla fine del GP di Spagna, Davide Tardozzi ha parlato del ritmo imposto da Marc Marquez, mostrando alla televisione anche la carena danneggiata dopo la caduta. Il team manager della Ducati è apparso stupito del ritmo imposto dal nativo di Cervera con la moto in quelle condizioni: “Il 37.5 fatto alla fine della gara, con quella carena che lo limitava nelle curve a sinistra essendo così aperta e toccava sull’asfalto ci fa capire che Marc aveva un gran passo gara“.
Tardozzi ha poi parlato della seconda caduta di cui Marquez si è reso protagonista nelle ultime tre gare: “Abbiamo individuato ciò che ci ha detto lui. Queste due cadute sono solo frutto di un rilassamento, visto che ad Austin aveva fatto due giri veloci per staccare Pecco prima di cadere, aveva oltre due secondi di vantaggio ed ha fatto quell’errore. Ieri, dopo la battaglia al secondo giro con Pecco, si è messo più tranquillo nel terzo giro ed ha commesso l’errore. Spero che Marc non cada più d’ora in avanti“.
Tutte le Ferrari sono auto da collezione. Le versioni speciali aggiungono quel quid prestazionale che…
L'Alpine è un brand sportivo di Renault impegnato su vari fronti, e che sta concentrando…
Sale l’attesa per vedere in strada la nuova ammiraglia dell’Alfa Romeo. Scopriamo le caratteristiche della…
Il successo della Land Rover non si arresta e per la gamma Classic arriva a…
Oggi vi parleremo di quello che è considerato il motore più complesso del mondo, che…
Ci capita spesso di restare fermi con l'auto accesa, ed oggi vi sveleremo quanto consuma…