Spiraglio+positivo+per+Maserati%3A+si+apre+un+nuovo+scenario+per+due+modelli+top
renaultnewsit
/spiraglio-positivo-per-maserati-si-apre-un-nuovo-scenario-per-due-modelli-top-1730/amp/
News

Spiraglio positivo per Maserati: si apre un nuovo scenario per due modelli top

Per Maserati c’è ancora la speranza di un futuro positivo. Almeno la produzione di due importanti modelli della gamma rimarrà a Modena.

La crisi della Casa del Tridente è profondissima, una delle peggiori della sua lunga storia. La Maserati fu fondata a Bologna il 1º dicembre 1914 da Alfieri Maserati, la direzione è stata spostata nel 1939 a Modena dopo l’acquisto dell’azienda da parte dell’imprenditore modenese Adolfo Orsi, tuttora sede del marchio. Dal 1968 al 1975 è stata di proprietà della casa francese Citroën per poi essere acquisita dal pilota e industriale Alejandro de Tomaso.

Spiraglio positivo per Maserati – Renaultnews.it

Nel 1993 passò al Gruppo Fiat, che le permise di collaborare con il marchio Ferrari. Dopo la fusione tra il FCA e PSA appartiene al comprensorio Stellantis dal 2021. Maserati e Modena hanno un legame storico ed affettivo, l’amministratore delegato della Maserati, Santo Ficili ha commentato: “Con l’avvio della produzione nel quarto trimestre del 2025, stiamo rafforzando le nostre radici, offrendo al contempo la flessibilità e l’innovazione che i nostri clienti si aspettano. Siamo guidati dal nostro cuore modenese: questa terra è la pietra angolare del nostro brand straordinario, il più longevo di tutta la Motor Valley italiana, capace di portare nel mondo una visione unica di performance e piacere di guida. L’impegno del Marchio nei confronti della comunità locale è sempre vivo e, allo stesso tempo, vogliamo creare nuove opportunità di crescita“.

Novità positiva per la Maserati

Il trasferimento da Torino a Modena per le due autovetture del Tridente, Maserati GranTurismo e GranCabrio, è un ritorno al passato ma il legame con Mirafiori resta nella fabbrica torinese, infatti, “continueranno ad essere realizzate le attività di lastratura e verniciatura di Maserati GranTurismo e Gran Cabrio.

Maserati, acquisto rovinato da un problema – Renaultnews.it

Santo Ficili continua dicendo: “Riportare la GranTurismo e la GranCabrio a Modena è una decisione orgogliosa e strategica che unisce il nostro patrimonio industriale con le capacità del futuro, per il quale è doveroso anche ringraziare i colleghi di Mirafiori per lo straordinario lavoro fatto nella prima fase di produzione negli ultimi anni“. A tal proposito, Ficili ha spiegato che “parallelamente allo spostamento dell’attuale produzione di GranTurismo e GranCabrio, partirà a Torino la produzione della nuova 500 ibrida, che garantirà continuità operativa alle Carrozzerie di Mirafiori e alle sue persone“. Si spera che tutto questo possa portare a una nuova era.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Volkswagen, arriva un annuncio sul futuro: il mercato dell’auto può cambiare per sempre

La Volkswagen è da anni in crisi, ma sta lavorando su una nuova tecnologia che…

1 giorno ago

Mercato auto in crisi anche in Cina: ecco i marchi che sono falliti

Molti marchi di auto elettriche cinesi sono spariti nel corso dell'ultimo anno, ed anche in…

2 giorni ago

Ferrari sfida BMW in una gara da paura: l’esito non è per niente scontato (VIDEO)

Un testa a testa inedito ha visto sul campo di battaglia il V8 biturbo del…

3 giorni ago

Crisi dell’automotive: i dati smascherano un mercato europeo in declino

Secondo uno studio dell’Aniasa il mercato europeo risulterà in flessione almeno sino al 2030. Lo…

3 giorni ago

Questa benzina è adatta a tutte le auto? Fai attenzione, potresti causare dei problemi alla vettura

Oggi vi parleremo di un tipo di benzina definita premium, ma che deve essere ben…

4 giorni ago

Bagnaia, l’ammissione dopo Le Mans che spiazza tutti: aveva un asso nella manica

Pecco Bagnaia lascia Le Mans con un pesante zero in classifica e precipita a -51…

4 giorni ago