Vorresti acquistare un nuovo scooter ma non sai quale scegliere? Ecco una guida ai migliori e meno costosi.
Nel panorama dei mezzi di trasporto urbani, gli scooter rappresentano una soluzione pratica ed efficiente per muoversi con agilitĂ nelle cittĂ sempre piĂš congestionate. La scelta del modello piĂš adatto alle proprie esigenze può risultare complessa data lâampia varietĂ di opzioni disponibili sul mercato. Questo articolo si propone di guidare il lettore attraverso le migliori opzioni di scooter a prezzo contenuto disponibili nel 2024.
Gli scooter hanno percorso una lunga strada dalla loro nascita oltre settantâanni fa con la Vespa, evolvendosi in numerose varianti che spaziano dai modelli compatti ai maxi-scooter e includendo anche le innovazioni degli ultimi anni come gli scooter elettrici. Alcuni modelli offrono prestazioni paragonabili a quelle delle motociclette, rendendoli adatti non solo allâuso cittadino ma anche per viaggi piĂš lunghi. La scelta del modello ideale dipende da vari fattori quali il budget a disposizione e lâutilizzo previsto.
Per chi desidera un mezzo agile per spostarsi in cittĂ , lo stile personale gioca un ruolo fondamentale nella selezione dello scooter. Gli amanti della nostalgia possono orientarsi verso modelli usati come il Booster degli anni â90, mentre chi cerca prestazioni elevate senza limiti di budget potrebbe preferire il T-Max, un maxi-scooter noto per le sue alte prestazioni. Questi due esempi evidenziano lâimportanza di considerare sia la cifra che si intende spendere sia lâutilizzo specifico dello scooter prima di effettuare una scelta.
Nonostante la difficoltĂ nellâeleggere un âmiglioreâ assoluto tra gli scooter data la diversitĂ dellâofferta e dei gusti personali, osservando le tendenze del mercato emerge che lo Honda SH 350 è lo scooter piĂš apprezzato dagli italiani. Questo modello combina una serie di caratteristiche desiderabili come stabilitĂ stradale grazie ai cerchi di grandi dimensioni, buone prestazioni grazie al motore da quasi 30 CV e una capacitĂ di carico soddisfacente â tutto mantenendo un prezzo dâacquisto inferiore ai 6.000 euro.
Nel segmento dei 125 cc troviamo diverse opzioni interessanti:
â Il Honda SH 125 Mode, con un prezzo dâingresso nella gamma SH da soli 2.890 euro offre facilitĂ dâuso grazie alla pedana ampia e alla sella bassa.
â Il Kymco Agility 125 R16, tra i piĂš venduti in Italia grazie al suo prezzo vantaggioso da solamente 2.290 euro.
â Il Sym Symphony 125, il bestseller della marca taiwanese perfetto per il traffico cittadino con ruote alte e freni a disco su entrambe le ruote.
â LâAskoll NGS, unâeccellenza italiana nel campo degli scooter elettrici con prezzi che partono da solamente 2.390 euro.
â Il Piaggio Liberty 150 S, un classico intramontabile delle nostre cittĂ disponibile sia in versione 125 che in versione150 con prezzi ben sotto i tre mila euro.
Scegliere uno scooter richiede attenzione alle proprie necessitĂ specifiche. Ma fortunatamente il mercato offre opzioni valide per ogni tipo di utente garantendo versatilitĂ , efficienza ed economicitĂ .
Al di lĂ della piccola biposto MX-5 nel listino della Mazda manca un modello in…
Il preparatore Mansory ha travestito una magnifica Lamborghini Revuelto in una Batmobile. Il modello presenta…
Lo scorso anno la FIAT ha svelato le linee della nuova Grande Panda. Scopriamo nel…
Il mercato digitale offre soluzioni per non incappare in multe per eccesso di velocitĂ . In…
Il colosso americano un tempo era sinonimo di affidabilitĂ massima. Oggi ha scelto una strada…
Di Vespe ne sono state prodotte tantissime, ma câè una versione che si acquistava a…