R5%2C+anche+la+Renault+si+butta+sull%26%238217%3Bibrido%3A+grande+curiosit%C3%A0
renaultnewsit
/r5-anche-la-renault-si-butta-sullibrido-grande-curiosita-42/amp/
News

R5, anche la Renault si butta sull’ibrido: grande curiosità

C’è grande attenzione sullo sviluppo che la Renault sta portando sul mercato dell’ibrido, cosa che con la R5 crea grande curiosità.

Dalla Francia, come riporta AlVolante, filtrano delle voci sull’idea della casa di produzione transalpina di creare prototipi con motore termico.

R5, la Renault nell’ibrido (RenaultNews.it) – Youtube Autogefuhl

Luca de Meo, ceo della casa automobilistica, aveva definito la nuova Renault 5 E-Tech come l’elettrica democratica legata alle sue prestazioni davvero interessanti. Ora si lavora a una versione meno potente, ma decisamente più economica e con una batteria più piccola. Questa dovrebbe essere venduta sotto i 25mila euro con la Renault pronta a tornare sui propri passi.

L’obiettivo è quello di produrre la 5 con un motore ibrido a benzina che secondo alcuni la casa starebbe testando in Spagna con alcuni modelli. A diffondere la notizia è stata la rivista transalpina Challenges con la notizia che non è stata fino a questo momento smentito dalla casa, motivo per cui ci viene pensare davvero che la situazione stia portando a delle risposte molto interessanti. Vedremo se e quando arriverà sul mercato alla ricerca di un nuovo e interessante modello.

La Renault punta all’ibrido con la R5

Di fatto la Renault R5 ibrida andrebbe a fare concorrenza alla Clio grazie a dei valori molto simili e un motore termico che andrebbe di fatto a sovrapporsi. Una concorrenza interna fatta anche di prezzi che scendono e situazioni che si modificano tutte attorno all’idea di un motore termico.

Renault ultima novità (RenaultNews.it) – Youtube Autogefuhl

Ovviamente servirà un po’ di tempo, non si tratta di una modifica istantanea e serviranno delle settimane di prove per capire “se il gioco vale la candela”. Altri addetti ai lavori dunque sottolineano come per arrivare a questo risultato si aspetterà la fine delle vendite dell’attuale generazione di Clio.

Le variazioni a livello di motore porteranno a un cambiamento anche nell’architettura con la AmpR Small su cui nasceva la 5 proveniente dalla CFM B. Sarà necessario ridurre gli spazi all’interno per lasciarne al carburante e al motore termico. Insomma una mini rivoluzione che ha cambiato un po’ tutto e dato una sterzata al mondo dei motori per un modello che illumina il percorso della casa.

La Renault ha d’altronde sempre dimostrato di avere delle qualità al di sopra della media nel sapersi adattare a diverse circostanze e nel riuscire a sviluppare progetti che diano un segnale al mercato. E chissà quante saranno le case automobilistiche che avranno voglia e forza di accodarsi a questa piccola rivoluzione.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Arriva l’opposizione alle auto elettriche: ora l’Europa è spalle al muro

Le auto elettriche stanno causando gravi danni all'industria automobilistica, ed ora è la Germania ad…

3 settimane ago

I cinesi “scippano” Stellantis? La mossa che farà storcere il naso ad Elkann

La Cina è sempre più attrattiva non solo per i clienti del settore automotive, ma…

3 settimane ago

Quest’auto elettrica costa meno di 12.000 euro: c’è un motivo ben preciso

Le auto elettriche sono notoriamente molto costose, ma oggi vi riporteremo un caso curioso, quello…

3 settimane ago

Alfa Romeo, il CEO ammette tutto: ora i puristi tirano un sospiro di sollievo per il futuro

Con i proclami green dei mesi scorsi i puristi del Biscione hanno temuto che ci…

3 settimane ago

F1, Max Verstappen nel mirino: un solo errore potrebbe costringere la Red Bull a rimpiazzarlo

Basterà una penalità di un punto per determinare l’estromissione di Max Verstappen dal Gran Premio…

4 settimane ago

Guida una Range Rover, ma la patente è falsa: scatta una multa salatissima, mazzata tremenda

Un uomo di 43 anni è stato pizzicato al volante di una Range Rover, ed…

4 settimane ago