Questo+SUV+ha+un+cambio+con+il+doppio+delle+marce+rispetto+alle+rivali%3A+la+rivoluzione+della+Renault+migliora+l%26%238217%3Befficienza
renaultnewsit
/questo-suv-ha-un-cambio-con-il-doppio-delle-marce-rispetto-alle-rivali-la-rivoluzione-della-renault-migliora-lefficienza-1027/amp/
News

Questo SUV ha un cambio con il doppio delle marce rispetto alle rivali: la rivoluzione della Renault migliora l’efficienza

La Renault ha messo a punto un SUV che sfrutta un cambio mai visto prima, utile per limitare al massimo i consumi. Scopriamo i segreti.

Oggi vi sveleremo un’interessante curiosità che riguarda un SUV di casa Renault, in particolare, un modello alimentato da un sistema Plug-In Hybrid. Si tratta di una vettura che monta la bellezza di tre motori elettrici che lavorano assieme ad un’unità termica. Si tratta della Rafale, che ha un motore elettrico anteriore, uno posteriore ed un generatore, per un totale che tocca i 300 cavalli di potenza massima.

Renault logo (ANSA) – Renaultnews.it

Il motore elettrico anteriore sprigiona 68 cavalli, si trova sull’asse frontale e partecipa attivamente alla propulsione del veicolo. Quello montato sull’asse posteriore ha ben 136 cavalli e garantisce alla Renault Rafale la trazione integrale, oltre che ad ottimizzare il comportamento dinamico della vettura. Per concludere, oltre all’unità termica, troviamo un motore elettrico HSG, un generatore ad alta tensione che fornisce 34 cavalli e 50 Nm di coppia, fungendo da supporto all’avvio del motore termico ed alla ricarica della batteria. A questo punto, andiamo a scoprire il rivoluzionario cambio di questo SUV Plug-In Hybrid, che si differenzia in maniera evidente rispetto a tutte le rivali che fanno parte di questa categoria.

Renault, tutto sul cambio a 15 marce del SUV Rafale

Il cambio della Renault Rafale Plug-In Hybrid è esclusivo, ed è prodotto da Horse Powertrain, che ne ha iniziato la realizzazione già alla fine dello scorso anno. Pensate che è dotato di ben 15 marce, a seguito di un progetto studiato dall’azienda britannica di proprietà sia della casa della Losanga che della cinese Geely. L’obiettivo è quello di massimizzare l’efficienza del veicolo, diminuendo i consumi ed andando in totale controtendenza rispetto a quanto offerto dal mercato. Si occupa di gestire una coppia di 470 Nm, ed uno dei suoi segreti è l’eliminazione della frizione meccanica.

Renault Rafale in mostra (Renault) – Renaultnews.it

Al suo posto, c’è una sofisticata unità elettronica di ultima generazione, che va ad assumere le funzioni di ingranaggio e cambio tra le 15 velocità a disposizione. Tutto ciò ottimizza l’efficienza nella fase di trasferimento della potenza, ma è in grado di ridurre il consumo energetico della batteria come cosa più importante. In questo modo, viene offerta un’autonomia in full electric ben più elevata rispetto al cambio tradizionale, o alle soluzioni che i modelli Plug-In Hybrid adottano solitamente. L’utilizzo di questa trasmissione multimodale risponde alle esigenze di questo tipo di auto, integrando al meglio la parte termica ed i metri elettrici. Ci sono così transizioni più fluide tra le varie modalità di guida e gestisce al meglio l’energia a disposizione.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

La Citroen AMI cambia look: evoluzione della microcar francese

La Casa francese continua a puntare sul suo quadriciclo full electric. Dopo 5 anni sono…

35 minuti ago

Questa Mercedes è una vera opera d’arte: sopra di lei c’è un qualcosa di impensabile, ecco il segreto

Oggi vi parleremo di una Mercedes frutto del lavoro di un artista, che l'ha riportata…

5 ore ago

Addio auto elettriche: in Cina si inizia ad investire anche sui motori del passato “reinventati”

La rivoluzione termica, a scoppio ritardato, è cominciata anche nel Paese del Dragone Rosso. Un…

9 ore ago

Ci sono voluti 28.000 reclami per mettere nei guai il colosso americano: richiamo per il modello top

C’è stata un’epoca in cui le auto americane erano irrefrenabili. Ora fioccano i problemi su…

12 ore ago

Il rimpianto per il sogno fallito di Sergio Marchionne: Stellantis non ci ha pensato due volte

Sergio Marchionne ha riportato in vita la FIAT dopo il quasi fallimento, ma del suo…

16 ore ago

La nuova Mazda sembra una piccola Porsche: ha le prestazioni di una supercar e il lusso di un’auto premium

Al di lĂ  della piccola biposto MX-5 nel listino della Mazda manca un modello in…

23 ore ago