Notizia+insopportabile+per+Tesla%2C+Elon+Musk+su+tutte+le+furie%3A+cosa+%C3%A8+successo
renaultnewsit
/notizia-insopportabile-per-tesla-elon-musk-su-tutte-le-furie-cosa-e-successo-461/amp/
Categories: News

Notizia insopportabile per Tesla, Elon Musk su tutte le furie: cosa è successo

Nel mondo delle auto elettriche è appena successo qualcosa che nessuno si aspettava: Tesla battuta, è un passaggio storico

C’era una volta una Tesla imbattibile. Una Tesla che dettava legge nel mercato delle auto elettriche, che faceva il bello e il cattivo tempo. Ma le favole, si sa, prima o poi finiscono. E questa volta è finita male per Elon Musk, il miliardario sudafricano-americano abituato a vincere facile.

Elon Musk (ansa) renaultnews.it

Da tempo si parlava di BYD come di un’azienda in crescita, ma nessuno pensava che potesse arrivare così lontano. Invece eccola qui, pronta a prendersi la scena mondiale. Un po’ come quando il piccolo Davide ha sfidato Golia, solo che questa volta Davide ha le dimensioni di un colosso cinese.

Il sorpasso storico

I conti non lasciano spazio a dubbi. BYD ha chiuso il terzo trimestre con ricavi per 201,1 miliardi di yuan, che fanno 28,2 miliardi di dollari. Tesla si è fermata a 25,2 miliardi. Un sorpasso netto, che fa male.

Byd è ormai al comando (BYD) renaultnews.it

La ricetta di BYD è semplice ma efficace. Mentre Tesla si perdeva dietro al Cybertruck e alla guida autonoma, loro hanno pensato a fare auto. Tante auto, per tutti i gusti. Elettriche, ibride, grandi, piccole. E soprattutto a prezzi che non ti fanno piangere il portafoglio.

Il bello è che BYD fa tutto in casa. Dai componenti più piccoli fino all’auto completa, controllano ogni passaggio. Zero sprechi, zero intermediari. E i prezzi? Giù, naturalmente. In più hanno dalla loro parte il mercato cinese, che di auto ne mangia come se non ci fosse un domani.

I numeri fanno impressione. Nei primi nove mesi del 2023, BYD ha messo insieme un utile di 25,2 miliardi di yuan. Il fatturato totale è arrivato a 502,3 miliardi. Ma non è finita qui. Vogliono arrivare a vendere 4 milioni di auto all’anno. A settembre erano già a 2,74 milioni, mica bruscolini. E secondo Citibank, tra poco potrebbero sfornarne mezzo milione al mese.

Ma la vera sorpresa arriva quando si guarda il quadro completo. Su 468 modelli elettrici che si trovano in giro per il mondo, 267 sono cinesi. Più della metà. Un dominio schiacciante che fa riflettere.

La Cina non è più quella di una volta. Non è più il posto dove si producono cose pensate da altri. Ora le pensa e le fa. E le fa pure bene. BYD ne è la prova vivente. Una prova che sta facendo tremare Tesla e tutto l’Occidente.

È come se il mondo dell’auto si fosse capovolto. Come se qualcuno avesse girato la clessidra. E la sabbia ora scorre nella direzione opposta. Verso Est. Verso la Cina. Verso BYD.

Antonio Pinter

Recent Posts

Vespe storiche, se possedete questo modello siete ricchi: attenzione ai dettagli che la rendono un tesoro

Di Vespe ne sono state prodotte tantissime, ma c’è una versione che si acquistava a…

34 minuti ago

Ferrari, spuntano le versioni speciali: questi modelli sono le auto più esclusive uscite da Maranello

Tutte le Ferrari sono auto da collezione. Le versioni speciali aggiungono quel quid prestazionale che…

8 ore ago

Alpine lancia una grande novità: arriva il mezzo che sorprende per la sua autonomia

L'Alpine è un brand sportivo di Renault impegnato su vari fronti, e che sta concentrando…

10 ore ago

Alfa Romeo, questa nuova Giulia messa così sembra una Ferrari: sul web sono tutti impazziti (VIDEO)

Sale l’attesa per vedere in strada la nuova ammiraglia dell’Alfa Romeo. Scopriamo le caratteristiche della…

14 ore ago

La Land Rover Defender più esclusiva mai vista: occhio a questi dettagli che la rendono unica

Il successo della Land Rover non si arresta e per la gamma Classic arriva a…

18 ore ago

Questo è il motore più complesso del mondo: da una sola idea è nato uno dei propulsori più potenti di sempre

Oggi vi parleremo di quello che è considerato il motore più complesso del mondo, che…

21 ore ago