L%26%238217%3BAlfa+Romeo+cambia+logo%3A+%C3%A8+una+svolta+epocale%2C+ecco+come+sar%C3%A0+e+perch%C3%A9+%28FOTO%29
renaultnewsit
/lalfa-romeo-cambia-logo-e-una-svolta-epocale-ecco-come-sara-e-perche-foto-1152/amp/
News

L’Alfa Romeo cambia logo: è una svolta epocale, ecco come sarà e perché (FOTO)

Il marchio Alfa Romeo è da sempre legato al logo del Biscione, ma ora è stata introdotta una novità per un importante anniversario.

Tra i brand di Stellantis trova posto anche l’Alfa Romeo, un vero e proprio mito del nostro settore automobilistico, che vanta milioni di appassionati in giro per il mondo. La casa del Biscione ha vissuto momenti molto complicati anni fa, quando la produzione era sostanzialmente ridotta al nulla più totale. Il primo a credere nel suo rilancio fu Sergio Marchionne, che puntò su modelli come la berlina Giulia ed il SUV Stelvio nel 2016, ridando linfa ad un costruttore finito nel dimenticatoio.

Alfa Romeo (Pixabay.com) – Renaultnews.it

L’Alfa Romeo è poi entrata a far parte del gruppo Stellantis, vedendo rivoluzionata, in tutto e per tutto, la propria gamma. A conti fatti, la casa di Arese oggi offre quasi solo SUV, considerando l’avvento della Tonale prima e della Junior poi, e molto presto sarà svelata anche la nuova generazione della Stelvio. Inoltre, la Giulia che entrerà sul mercato nel 2026 diventerà un crossover, abbandonando le sue classiche linee da berlina sportiva. Entrambe le auto saranno prodotte a Cassino, sulla piattaforma STLA Large, con versioni termiche ibride ed elettriche. Andiamo ora a scoprire il nuovo logo.

Alfa Romeo, ecco il nuovo logo celebrativo

Il 24 giugno prossimo, l’Alfa Romeo compirà 115 anni di storia, un traguardo che ben pochi costruttori possono vantare. La fondazione avvenne nel 1910 a Milano, per mano di pionieri dell’industria automobilistica come Pierre Alexandre DarracqUgo Stella Nicola Romeo. Proprio in occasione di tale, imminente anniversario, la casa di Arese ha svelato al mondo il nuovo logo, che sarà reso disponibile in occasione di eventi e raduni, o utilizzato anche in materiali dedicati ed in iniziative, locali e nazionali. Non sarà presente sulle auto, dato che è dedicato solamente al 2025, per cui, non ci sarà il tempo materiale per stamparlo sulle prossime vetture.

Alfa Romeo (Media Press Alfa Romeo) – Renaultnews.it

L’Alfa Romeo ha svelato questo luogo alla metà del mese di aprile non a caso, ma per celebrare la storica vittoria alla Mille Miglia del 1930 con Tazio Nuvolari, sancito il 13 di aprile di 95 anni fa, o il debutto del Quadrifoglio che avvenne alla Targa Florio del 1923. Il design è dotato di una diagonale ascendente nel numero 115, che simboleggia lo slancio e la ricerca dell’innovazione, valori da sempre al centro dei progetti del marchio. Il 5 è abbracciato dal Biscione, lo storico simbolo di dell’Alfa. La struttura del grafico omaggia tutti i loghi celebrativi del passato, con un approccio minimalista.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Quanto consuma un’auto che è ferma con il motore acceso? La risposta farà cambiare le vostre abitudini

Ci capita spesso di restare fermi con l'auto accesa, ed oggi vi sveleremo quanto consuma…

1 ora ago

Tardozzi, l’ammissione che non ti aspetti su Marquez: spunta un dato assurdo da Jerez

Marc Marquez, nonostante la caduta, ha messo in mostra un passo impressionante, con una Ducati…

8 ore ago

Fisico da Lamborghini Urus e tecnologia cinese da spavento: le prime info del nuovo SUV in arrivo anche in Italia

Il SUV cinese Omoda 3 è stato appena svelato, e presto lo vedremo anche sul…

10 ore ago

Dacia, promozione eccezionale per il nuovo SUV, ma c’è il dubbio sui motori: ecco quale scegliere

La Dacia vuole rafforzare la propria posizione di forza con il nuovo SUV Bigster. Ecco…

14 ore ago

FIAT, presto un nuovo super veicolo spazioso: avrà il frontale della Grande Panda? Le prime immagini

Stellantis ha bisogno di rilanciarsi su scala mondiale. Ecco come viene immaginato il nuovo pick-up…

18 ore ago

La Toyota e la rivoluzione che può cambiare il mondo dell’auto elettrica: c’è la svolta definitiva

In casa Toyota si lavora intensamente ad una nuova tecnologia, utile per far balzare in…

21 ore ago