La+Renault+ha+creato+un+motore+da+1.000+km+di+autonomia%3A+vi+dimenticherete+di+fare+rifornimento
renaultnewsit
/la-renault-ha-creato-un-motore-da-1-000-km-di-autonomia-vi-dimenticherete-di-fare-rifornimento-1193/amp/
News

La Renault ha creato un motore da 1.000 km di autonomia: vi dimenticherete di fare rifornimento

Il marchio Renault continua a stupire, ed ha da poco svelato un’auto dotata di un’autonomia da record. Scopriamo i suoi segreti.

Le nuove tecnologie sono sempre più diffuse, ed i vari costruttori continuano a svelare progetti interessanti sui quali costruire la loro gamma del futuro. La Renault ha deciso di perseguire anche la strada dell’idrogeno sulla Concept Car Emblème, le cui principali caratteristiche erano state svelate qualche mese fa. Si tratta di una vettura che non verrà prodotta in serie, ma che sarà una base molto solida per sviluppare nuovi concetti. Essa è pensata per le famiglie ed è stata realizzata per mostrare le capacità della casa della Losanga nel produrre modelli sostenibili.

Renault logo (ANSA) – Renaultnews.it

L’obiettivo sostenibilità viene però raggiunto senza sacrificare le tecnologie e gli spazi, così come il piacere di guida, che resta uno dei punti focali del progetto. La Renault Emblème è stata sviluppata dalla divisione Ampere, impegnata sui veicoli elettrici. Il modello in questione riduce del 90% le emissioni di gas serra lungo tutto il ciclo di vita del veicolo, grazie ad una produzione green, a dei materiali pensati per l’occasione e non inquinanti. Al 50%, infatti, è composta da materiali riciclati, ed alla fine del suo ciclo vita, l’auto sarà riciclabile.

Renault, ecco la concept Emblème che stupisce tutti

La Renault Emblème si basa su una tecnologia che permette di ridurre del 70% l’impronta inquinante dei componenti, ed il design è fluido e piacevole da osservare. La lunghezza è di ben 4,80 metri, con proporzioni da station wagon, ma la parte posteriore è quella di una coupé, con tanto di tetto spiovente, ed il passo, pari a 2,90 metri, offre ottimi spazi a bordo. Troviamo un display panoramico OpenR da 48″ in qualità 8K nell’abitacolo, con comandi digitali, fisici e vocali a disposizione di chi è al volante. Come potrete immaginare, la vera rivoluzione è a livello meccanico, con l’efficienza energetica che è al centro del progetto.

Renault Emblème in mostra (Renault) – Renaultnews.it

Nello specifico, è un’auto al 100% elettrica ma che sfrutta una doppia alimentazione. Infatti, la Renault Emblème garantisce 1.000 km di autonomia facendo lavorare assieme elettrico ed idrogeno. A disposizione c’è una batteria da 40 kWh ed una cella a combustibile da 30 kW alimentata ad idrogeno. L’uso dell’idrogeno è ottimizzato nei lunghi tragitti e si occupa di ricaricare la batteria in frenata o anche grazie all’integrazione di pannelli solari. Dunque, parliamo di un progetto estremamente valido ed ecologico, che apre la strada a nuovi approcci sostenibili.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Il rimpianto per il sogno fallito di Sergio Marchionne: Stellantis non ci ha pensato due volte

Sergio Marchionne ha riportato in vita la FIAT dopo il quasi fallimento, ma del suo…

3 ore ago

La nuova Mazda sembra una piccola Porsche: ha le prestazioni di una supercar e il lusso di un’auto premium

Al di lĂ  della piccola biposto MX-5 nel listino della Mazda manca un modello in…

10 ore ago

Trasforma la sua Lamborghini in una Batmobile: il risultato finale fa gridare tutti allo scandalo

Il preparatore Mansory ha travestito una magnifica Lamborghini Revuelto in una Batmobile. Il modello presenta…

12 ore ago

FIAT Grande Panda, pronta a prendersi il mercato con la nuova versione: avrĂ  una super autonomia

Lo scorso anno la FIAT ha svelato le linee della nuova Grande Panda. Scopriamo nel…

16 ore ago

Il trucco per evitare sempre le multe: ecco cosa bisogna fare

Il mercato digitale offre soluzioni per non incappare in multe per eccesso di velocitĂ . In…

20 ore ago

Quanto può durare un motore Ford? il dato che può cambiare le carte in tavola

Il colosso americano un tempo era sinonimo di affidabilitĂ  massima. Oggi ha scelto una strada…

23 ore ago