La+guida+autonoma+%C3%A8+migliore+di+quella+umana%3F+Arriva+la+risposta+definitiva+che+spiazza+tutti
renaultnewsit
/la-guida-autonoma-e-migliore-di-quella-umana-arriva-la-risposta-definitiva-che-spiazza-tutti-1625/amp/
News

La guida autonoma è migliore di quella umana? Arriva la risposta definitiva che spiazza tutti

La guida autonoma sta facendo passi da gigante, ed ora arriva uno studio interessante che la mette a paragone con quella umana.

Le auto di oggi sono simili a dei computer, a seguito di uno sviluppo tecnologico impressionante che ha influenzato anche il campo della mobilità. Una delle innovazioni più interessanti è legata all’avvento della guida autonoma, su cui la Tesla ha investito milioni e milioni di dollari. Questi sistemi hanno creato anche delle polemiche, per via di alcuni presunti incidenti, in molti casi mortali, che hanno coinvolto gli occupanti dei veicoli guidati automaticamente.

Guida autonoma – Renaultnews.it

Oggi stanno nascendo anche i Robotaxi, ovvero auto a guida totalmente autonoma, che man mano potrebbero farsi largo all’interno delle nostre vite. Sono in molti a chiedersi quale possa essere l’impatto di queste tecnologie sulla mobilità del futuro, anche in termini di sicurezza, ed è in tal senso che è stato effettuato uno studio molto interessante. Esso è partito da una semplice domanda, e ci si è chiesti se guida meglio un veicolo autonomo o un essere umano. A provare a fornire una risposta è l’analisi svolta dall’americana Waymo. Andiamo a scoprire quali sono i risultati di uno studio molto curioso e che ha fornito risposte sorprendenti.

Guida autonoma, confronto tra Robotaxi ed esseri umani

Secondo quanto emerso dallo studio di Waymo pubblicato in questi giorni, i veicoli a guida autonoma ridurrebbero gli incidenti del 100% rispetto a quelli guidati da esseri umani. Dopo aver analizzato oltre 56,7 milioni di miglia di dati, raccolti sino alla fine del mese di gennaio scorso, ci sarebbero miglioramenti impressionanti grazie ai Robotaxi. Soprattutto negli incroci, verrebbero ridotte le possibilità di lesioni per un totale che ammonta al 96%. Il secondo dato riguarda il numero complessivo di attivazione degli airbag, che si abbassa del 91%.

Robotaxi Hyundai in mostra (Hyundai) – Renaultnews.it

Inoltre, calano anche le lesioni legate ad incidenti con ciclisti dell’82%, con motociclisti dell’82% e con i pedoni del 92%. In sostanza, in base a questi risultati, le auto a guida autonoma sarebbero molto più sicure rispetto ai veicoli che vengono guidati in maniera manuale dagli esseri umani. In futuro, dunque, aspettiamoci che questi mezzi arrivino con frequenza sempre maggiore sul mercato.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Chi inquina non paga: la folle situazione in cui versa l’Italia dei motori

E’ paradossale per i progressisti green, ma non vi è una correlazione tra i dati…

2 ore ago

Scatta il richiamo per il famoso SUV: c’è grande preoccupazione, clienti in ansia

Un noto SUV è costretto ad un maxi richiamo, a seguito di un problema tecnico…

6 ore ago

Questa Volkswagen aveva un “cuore” Porsche: corpo da utilitaria, tecnologia da paura con un motore da supercar

La Volkswagen è da sempre legata a doppio filo con Porsche, e sotto questo modello…

10 ore ago

Ancora problemi seri per i motori di Stellantis: il guaio è diverso dal solito, scatta la polemica

Non c'è un attimo di pace per il gruppo Stellantis, che è costretto a fare…

13 ore ago

Il più grande fallimento di Elon Musk: non lo vuole più nessuno, il disastro è completo

Elon Musk sembrava aver svoltato con l’arrivo sul mercato del pick-up Cybertruck. Il progetto ora…

17 ore ago

La bordata di Valentino Rossi ai piloti attuali: che schiaffo alle nuove generazioni

Il pilota di Tavullia ha fatto la storia del motociclismo. Oggi ha una opinione chiara…

1 giorno ago