La+FIAT+Panda+%26%238220%3Bsi+trasforma%26%238221%3B+in+una+Tesla%3F+Equipaggiamento+pazzesco%3A+rivoluzione+tecnologica
renaultnewsit
/la-fiat-panda-si-trasforma-in-una-tesla-equipaggiamento-pazzesco-rivoluzione-tecnologica-1740/amp/
News

La FIAT Panda “si trasforma” in una Tesla? Equipaggiamento pazzesco: rivoluzione tecnologica

La FIAT Panda non ha nulla a che vedere con la Tesla, ma in questo progetto unico ed inimitabile sono state aggiunte funzioni tecnologiche che hanno rivoluzionato l’iconica citycar italiana.

La storia della FIAT Panda nasce tantissimi anni fa, per la precisione nel 1980, quando la prima versione fu svelata al mondo, riuscendo subito a conquistare migliaia di italiani. 45 anni dopo, è ancora l’auto più venduta nel nostro paese, ed ha chiuso il 2024 a quasi 100.000 immatricolazioni, dopo aver sfondato questa barriera nel 2023. La Panda non ha niente a che spartirsi con la Tesla, ma oggi vi parleremo di un progetto clamoroso, che ha portato la celebre citycar a cospargersi di altissime tecnologie.

FIAT Panda Tesla ecco come cambia (ANSA) – Renaultnews.it

Le tecnologie estreme e futuristiche, come capirete oggi, non sono educate solamente alle supercar o alle auto elettriche nate in questi ultimi anni, ed è questo il progetto che ci ha stupito in tutto e per tutto. Ci stiamo riferendo all’ormai celebre Cyberpandino, che ha ora introdotto un touchscreen stile Tesla a bordo, e nello specifico, tale schermo è stato applicato su una ormai vetusta FIAT Panda del 2003, che sta riacquistando vita grazie ad alcuni interventi mirati.

FIAT, ecco il Cyberpandino che ha stupito il mondo

La base di questo progetto, noto come Cyberpandino, è una FIAT Panda datata 2003, nome di progetto Panda 141, che per anni ha dominato la scena delle citycar e delle strade di campagna, che ora è una sorta di laboratorio viaggiante.

Dopo che gli esperti le hanno montato un quadro strumenti del tutto digitale, è apparso al centro della plancia un touchscreen in stile Tesla, un vero e proprio hub digitale. Qui sarà possibile visualizzare le statistiche di viaggio, con info sui consumi, distanze e velocità medie. Ma anche musica e media, con un intrattenimento adatto ad un’auto del 2025.

Cyberpandino in mostra (Facebook) – Renaultnews.it

Tutto finito? Nemmeno per sogno, perché in questo nuovo cervello tecnologico vi arriveranno anche le notifiche in temo reale, come aggiornamenti di sistema ed altre novità, oltre che la possibilità di visualizzare il GPS e la navigazione, in modo da avere sempre tutto sotto controllo. Tutto ciò sarà a vostra completa disposizione su una FIAT Panda che ha la bellezza di 22 anni sulle spalle, e che ha tutte le carte in regola per continuare a stupire gli appassionati.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Arriva l’erede della Roma: paparazza in strada la nuova Ferrari ancora inedita (FOTO)

Dovrebbe chiamarsi Amalfi e si inserirĂ  come nuova entry-level nella gamma del Cavallino. Scopriamo i…

8 ore ago

Problemi senza fine per Ford: richiamati altri due modelli vendutissimi

Non passa settimana per la Ford senza un richiamo per un’avaria tecnica. La situazione per…

2 giorni ago

FIAT, importante annuncio sulla Grande Panda: ecco cosa cambierĂ  d’ora in avanti

La FIAT Grande Panda sta arrivando nelle concessionarie italiane, ma anche all'estero ci sono delle…

3 giorni ago

Spiraglio positivo per Maserati: si apre un nuovo scenario per due modelli top

Per Maserati c’è ancora la speranza di un futuro positivo. Almeno la produzione di due…

4 giorni ago

Volkswagen, arriva un annuncio sul futuro: il mercato dell’auto può cambiare per sempre

La Volkswagen è da anni in crisi, ma sta lavorando su una nuova tecnologia che…

5 giorni ago

Mercato auto in crisi anche in Cina: ecco i marchi che sono falliti

Molti marchi di auto elettriche cinesi sono spariti nel corso dell'ultimo anno, ed anche in…

6 giorni ago