Il mercato vero per la Casa di Sant’Agata Bolognese rimane quello americano. Scopriamo le caratteristiche del nuovo modello entry-level.
La Lamborghini ha deciso di investire sulla tecnologia ibrida, seguendo il diktat della Ferrari. Una scelta che ha fatto storcere il naso ai puristi. La nuova entry level della Casa di Sant’Agata Bolognese è stata ufficialmente svelata il 16 agosto 2024, in sostituzione della Huracán. Il motore centrale V8 è stato posto centralmente, scelta che non avveniva dai tempi della Lamborghini Jalpa del 1981.
Il CEO di Lamborghini Stephan Winkelmann ha dichiarato che “Temerario è il nome di un toro da combattimento che ha combattuto nel 1875, e Temerario significa feroce, coraggioso“. La tradizione è stata rispettata. Sotto al cofano c’è un nuovissimo motore V8 a V calda da 4,0 litri con piano piatto (alesaggio -90 mm, corsa -78,5 mm) produce 730 Nm (4.000 – 7.000 giri/min) e 800 CV (789 CV, 588 kW) (9.000 – 9.750 giri/min), con una linea rossa a 10.000 giri/min. Il motore presenta bielle in titanio, una corsa corta e un albero motore a piano piatto.
Il motore elettrico ha 110 kW (148 CV) e viaggia a 3.500 giri/min. Ci sono altri due motori elettrici sull’asse anteriore. I motori utilizzano motori elettrici a flusso assiale che forniscono una superficie magnetica più ampia per performance da urlo. L’adozione dell’ibrido ha portato la potenza complessiva a 907 CV (920 CV, 677 KW). Il motore non è meccanicamente correlato al motore V8 Volkswagen-Audi da 4,0 L a V calda (4,0 TFSI). La Temerario vanta il pacco batteria da 3,8 kWh già adottato sulla Lamborghini Revuelto. Idem il cambio a doppia frizione a 8 velocità della Revuelto, adattato per rispondere alle esigenze della Temerario.
Un esemplare è stata avvistato nella Motor Valley italiana. La vettura ha viaggiato per dei test e, come sempre, Walter Vayr ha intercettato un nuovo bolide. La Temerario raggiunge i 343 km/h e passa da 0 a 100 km/h in appena 2,7 secondi. Lamborghini sta sviluppando una versione specifica per gli Stati Uniti e una da corsa GT3, seguendo le disposizioni del regolamento del Gruppo GT3. Esordirà in pista nel 2026 e prenderà il posto della Lamborghini Huracán GT3 Evo 2.
La Casa di Sant’Agata Bolognese ha previsto di introdurre una versione Super Trofeo della Temerario nel 2027, in sostituzione della Lamborghini Huracán Super Trofeo EVO2.
I collezionisti sognano di poter correre in pista come fanno i veri piloti. Un milionario…
Negli Stati Uniti la customizzazione raggiunge dei livelli inimmaginabili. Una piccola utilitaria è stata modificata…
La Polestar aveva preso una decisione curiosa per le proprie auto, ma ora tutto si…
La Mercedes si prepara a lanciare la terza generazione della GLA, che taglierà i ponti…
Per il bene della sua azienda Elon Musk potrebbe defilarsi dal Cda della Tesla nei…
Porsche spettacolari ne sono state prodotte tante, ma vi sono one-off che possono finire all’asta…