I SUV sono sempre più popolari in tutta Italia e ora c’è anche un modello che è si presenta a basso costo.
Dominare la strada con un SUV è diventato ormai sempre più richiesto dai clienti, soprattutto da parte di coloro che vivono in Europa. Nel Vecchio Continente oltre il 50% delle ultime immatricolazioni derivano proprio da queste auto e si sa che la produzione va nella direzione richieste dai clienti.
Non è di certo raro al giorno d’oggi trovare delle aziende che hanno deciso di lanciare una serie di nuovi SUV, con molti di essi che sono anche a basso costo. Tra le varie motivazioni che hanno spinto un gran numero di utenti a mettere le mani su queste vetture, vi è il fatto che sono altamente sicure e in caso di incidenti il rischio è molto più contenuto.
In passato avere un SUV non era però semplice, soprattutto visti i prezzi. Oggi però ci sono dei marchi che hanno deciso di abbattere i costi come pochi altri nella storia. Si tratta del Gruppo DR, con questo che continua a sfornare una serie di SUV di ottima caratura e che allo stesso tempo si presentano con dei prezzi di vendita davvero mai visti prima.
La 4.0 è un modello che si presenta come l’evoluzione italiana dell’auto cinese della Tiggo 4. Da un punto di vista delle dimensioni è un’auto da 432 cm di lunghezza, una larghezza da 183 cm e un’altezza da 167 cm. Il modello in questione si presenta con un motore 4 cilindri da 1500 di cilindrata e che ha modo di erogare fino a un massimo di 154 cavalli.
In questo modo il suo picco massimo di velocità ha modo di toccare i 185 km/h, con l’accelerazione che permette di passare da 0 a 100 km/h in 10,5 secondi. I consumi possono raggiungere anche i 9,2 litri ogni 100 km, con il range minimo che è di 6,5. Un modello che ha sicuramente nel prezzo di vendita il proprio principale punto di forza.
Nel caso in cui si dovesse decidere di acquistare la variante a benzina si partirebbe da un costo misero di 17.900 Euro. Per chi invece volesse una maggiore attenzione anche all’ambiente e un serbatoio aggiuntivo he garantisce lunghe percorrenze, con l’ausilio del GPL, ecco che si passerebbe a un valore complessivo di 19.900 Euro. Un’auto eccezionale per il rapporto tra la qualità e il prezzo, con l’Italia che dunque spopola sempre di più sul mercato.
Le auto elettriche stanno causando gravi danni all'industria automobilistica, ed ora è la Germania ad…
La Cina è sempre più attrattiva non solo per i clienti del settore automotive, ma…
Le auto elettriche sono notoriamente molto costose, ma oggi vi riporteremo un caso curioso, quello…
Con i proclami green dei mesi scorsi i puristi del Biscione hanno temuto che ci…
Basterà una penalità di un punto per determinare l’estromissione di Max Verstappen dal Gran Premio…
Un uomo di 43 anni è stato pizzicato al volante di una Range Rover, ed…