Il+nuovo+SUV+di+Stellantis+con+quasi+1.000+km+di+autonomia%3A+pu%C3%B2+diventare+l%26%238217%3Banti-Dacia
renaultnewsit
/il-nuovo-suv-di-stellantis-con-quasi-1-000-km-di-autonomia-puo-diventare-lanti-dacia-983/amp/
News

Il nuovo SUV di Stellantis con quasi 1.000 km di autonomia: può diventare l’anti-Dacia

Il gruppo Stellantis ha investito, in maniera strategica, su un marchio cinese, che ha prodotto un SUV molto curioso. Ecco i dettagli.

Le auto sono sempre più tecnologiche e puntano ad efficienza ed alla riduzione delle emissioni, con soluzioni su cui i costruttori stanno investendo milioni di euro. Stellantis ha puntato sul brand cinese Leapmotor, di cui distribuisce i veicoli nel territorio europeo. Negli ultimi giorni, ha fatto discutere la scelta di interrompere la produzione in Polonia, a Tychy, della Leapmotor T03, probabilmente per le pressioni del governo cinese riguardanti i dazi europei.

SUV Stellantis – Renaultnews.it

In sostanza, la Cina sconsiglia ai vari brand di produrre auto nei paesi che si sono detti favorevoli ai dazi sui modelli del paese del Dragone, ed infatti, la produzione in Europa del SUV C10 continuerà, dato che l’assemblaggio avviene in Spagna, stato che si disse contrario alle tasse sulle auto cinesi. La Leapmotor C10 ora è presente sul mercato anche con la versione REEV, vale a dire quella con range extender, un concetto che sta via via divenendo sempre più popolare. Andiamo a scoprire i particolari di un modello che attira molta curiosità.

SUV, ecco la Leapmotor C10 REEV su cui Stellantis punta tutto

La nuova Leapmotor C10 REEV è una sorta di Plug-In Hybrid, anche se non mancano le differenze. Il prezzo parte da 37.400 euro, ma con l’attuale promozione viene solo 33.900 euro, ed è già in vendita in Italia tramite la rete del gruppo Stellantis. La piattaforma è la stessa di quella full electric, ma nel cofano anteriore è alloggiato un motore 1.5 quattro cilindri aspirato (un’unità endotermica) a ciclo Atkinson, con una potenza massima di 68 cavalli. Tuttavia, non è una Plug-In Hybrid perché l’energia della parte termica non è trasmessa alle ruote, ma funge come un generatore, utile per ricaricare la batteria della parte elettrica.

Leapmotor C10 in mostra (Stellantis) – Renaultnews.it

In questo modo, il motore termico alimenta quello elettrico a magneti permanenti, che ha 215 cavalli e 320 Nm di coppia, e si occupa di muovere le ruote posteriori. La batteria è da 28,4 kWh, che consente di avere una media di 145 km di autonomia. La si può ricaricare a 6,6 kW in corrente alternata ed a 65 kW in corrente continua, cosa che permette di toccare l’80% della carica dal 30% in soli 20 minuti. L’autonomia complessiva, grazie al motore termico, è di circa 950 km, andando così ad annullare quell’ansia da ricarica che contraddistingue da sempre le auto elettriche.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Trasforma la sua Lamborghini in una Batmobile: il risultato finale fa gridare tutti allo scandalo

Il preparatore Mansory ha travestito una magnifica Lamborghini Revuelto in una Batmobile. Il modello presenta…

2 ore ago

FIAT Grande Panda, pronta a prendersi il mercato con la nuova versione: avrà una super autonomia

Lo scorso anno la FIAT ha svelato le linee della nuova Grande Panda. Scopriamo nel…

6 ore ago

Il trucco per evitare sempre le multe: ecco cosa bisogna fare

Il mercato digitale offre soluzioni per non incappare in multe per eccesso di velocità. In…

10 ore ago

Quanto può durare un motore Ford? il dato che può cambiare le carte in tavola

Il colosso americano un tempo era sinonimo di affidabilità massima. Oggi ha scelto una strada…

13 ore ago

Vespe storiche, se possedete questo modello siete ricchi: attenzione ai dettagli che la rendono un tesoro

Di Vespe ne sono state prodotte tantissime, ma c’è una versione che si acquistava a…

17 ore ago

Ferrari, spuntano le versioni speciali: questi modelli sono le auto più esclusive uscite da Maranello

Tutte le Ferrari sono auto da collezione. Le versioni speciali aggiungono quel quid prestazionale che…

24 ore ago