Honda+si+confronta+con+Toyota%3A+in+sviluppo+un+motore+rivoluzionario
renaultnewsit
/honda-si-confronta-con-toyota-in-sviluppo-un-motore-rivoluzionario-1752/amp/
News

Honda si confronta con Toyota: in sviluppo un motore rivoluzionario

Il colosso di Tokyo vuole mettere pressione alla Casa delle tre ellissi. In arrivo un nuovo motore ibrido che promette performance top e un’efficienza massima su una nuova gamma.

I due colossi del Paese del Sol Levante continuano a confrontarsi. Il primato di vendite mondiale di Toyota non ha spaventato i vertici della Honda che stanno cavalcando l’hype delle auto ibride. In attesa di capire cosa accadrà con le EV, le vetture più ricercate sul mercato sono quelle ibride. La Casa di Tokyo ha una gamma, decisamente, ridotta rispetto alla Toyota, ma sono tutte proposte moderne e di qualità.

Duello Honda – Toyota – Renaultnews.it

Con troppo anticipo Honda aveva proclamato la possibilità di passare interamente alla tecnologia elettrica. Oggi si sono resi conto con la strategia non risulterebbe vincente. Non punta più a un tasso di vendite di EV del 30% entro il 2030. Tuttavia, i vertici hanno deciso di abbandonare i motori a combustione interna entro il 2040, rispettando il diktat green. Intanto, la produzione va avanti con nuovi ibridi. Nei prossimi 5 anni arriveranno tante nuove proposte ibride.

Il nuovo piano ibrido di Honda

Dal 2027 alla fine del 2030, la Casa di Tokyo intende proporre 13 modelli dotati di tecnologia ibrida di nuova generazione. Il Nord America sarà “campo di battaglia principale” per gli ibridi e prevede di soddisfare la domanda locale, sviluppando una nuova configurazione ibrida per veicoli di grandi dimensioni. L’obiettivo è promuovere questo nuovo trend entro la fine del decennio per soddisfare la “solida domanda di veicoli di grandi dimensioni con interni spaziosi e un’elevata capacità di carico“.

La nuova strategia Honda (Ansa) Renaultnews.it

Honda promette “prestazioni di guida potenti” e “elevate prestazioni ambientali“. In sostanza vorrebbe mettersi in concorrenza con le proposte di Toyota. Le nuove vetture avranno un logo piatto, che rinuncia al tradizionale rettangolo, simile alla nuova gen di veicoli elettrici provenienti dalla Cina. Non è ancora chiaro quale sarà il primo modello di questa nuova era, ma potrebbe essere un SUV. Dovrebbe arrivare negli Stati Uniti tra 2 anni. Honda stima che le vendite annuali di veicoli ibridi raggiungeranno i 2,2 milioni entro la fine del decennio.

Si prevede che l’elettrificazione spingerà il volume totale oltre l’attuale livello annuo di 3,6 milioni di veicoli. Inoltre, Honda ritiene di poter dimezzare il costo del suo sistema ibrido di nuova generazione rispetto ai livelli del 2018. Si stima inoltre che il sistema di propulsione elettrificato aggiornato avrà un costo di produzione di oltre il 30% inferiore rispetto alla sua controparte del 2023. Anche in Europa le vendite di auto ibride stanno aumentando. Honda rimane impegnata a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050, ma con un approccio nuovo.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Perché i produttori di auto europei sono diventati dipendenti dalla Cina? La verità è agghiacciante

Il mercato delle quattro ruote europeo sta vivendo una fase di crisi senza precedenti. La…

1 giorno ago

Arriva l’erede della Roma: paparazza in strada la nuova Ferrari ancora inedita (FOTO)

Dovrebbe chiamarsi Amalfi e si inserirà come nuova entry-level nella gamma del Cavallino. Scopriamo i…

2 giorni ago

La FIAT Panda “si trasforma” in una Tesla? Equipaggiamento pazzesco: rivoluzione tecnologica

La FIAT Panda non ha nulla a che vedere con la Tesla, ma in questo…

3 giorni ago

Problemi senza fine per Ford: richiamati altri due modelli vendutissimi

Non passa settimana per la Ford senza un richiamo per un’avaria tecnica. La situazione per…

4 giorni ago

FIAT, importante annuncio sulla Grande Panda: ecco cosa cambierà d’ora in avanti

La FIAT Grande Panda sta arrivando nelle concessionarie italiane, ma anche all'estero ci sono delle…

5 giorni ago

Spiraglio positivo per Maserati: si apre un nuovo scenario per due modelli top

Per Maserati c’è ancora la speranza di un futuro positivo. Almeno la produzione di due…

6 giorni ago