Guida+una+Range+Rover%2C+ma+la+patente+%C3%A8+falsa%3A+scatta+una+multa+salatissima%2C+mazzata+tremenda
renaultnewsit
/guida-una-range-rover-ma-la-patente-e-falsa-scatta-una-multa-salatissima-mazzata-tremenda-1796/amp/
News

Guida una Range Rover, ma la patente è falsa: scatta una multa salatissima, mazzata tremenda

Un uomo di 43 anni è stato pizzicato al volante di una Range Rover, ed ai controlli ha subito palesato alcune irregolarità. Pensate che la sua patente era stata comprata, e la multa è stata esemplare.

La Range Rover è una delle auto più apprezzate se si parla di SUV di lusso, probabilmente la più desiderata in assoluto. Di certo, i modelli del marchio britannico non sono i più pratici da utilizzare, viste le loro dimensioni imponenti. Per farla breve, ci vuole una certa pratica per riuscire a guidarli senza fare danni, rispettando tutte le regole e godendovi il vostro viaggio senza causare problemi.

Range Rover in mostra (ANSA) – Renaultnews.it

Tuttavia, a volte capitano degli episodi che si fa fatica a commentare, ed ai quali non si riesce proprio a fornire una spiegazione, come nel caso che vi racconteremo oggi. Un uomo era al volante di una Range Rover con patente non scaduta, ma comprata addirittura su internet. L’episodio ha già fatto il giro del web, e per il trasgressore è scattata una multa salatissima, ma non sarebbe potuto essere altrimenti. Andiamo a scoprire cosa è accaduto, e vi assicuriamo che di storie come queste ne esistono a bizzeffe.

Range Rover, 5 mila euro per l’uomo con la patente comprata

Secondo quanto riportato dal sito web “Cronachemaceratesi.it“, un uomo di 43 anni è stato pizzicato al volante di una Range Rover con la patente comprata su internet. Residente a Porto Sant’Elpidio, è stato fermato in via dei Martiri di Belfiore, a Civitanova Marche, e si tratta di una persona di nazionalità indiana. Il protagonista della vicenda è stato denunciato dalla Polizia Locale, che ha fermato la Range Evoque per un tradizionale controllo, forse attirata dalla bellezza e dall’imponenza del SUV britannico.

Range nessuno ci crede (ANSA) – Renaultnews.it

Nel momento del controllo, la patente esibita è risultata falsa e contraffatta, un documento molto simile ad una patente internazionale, ma risultava acquistata su internet. Inoltre, il conducente era privo di una patente vera e propria, e la sanzione è stata ovviamente molto dura. Sono scattati ben 5.100 euro di multa per guida senza patente ed il fermo amministrativo del veicolo per 90 giorni, oltre che un’ovvia denuncia per falsificazione amministrativa.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Arriva l’opposizione alle auto elettriche: ora l’Europa è spalle al muro

Le auto elettriche stanno causando gravi danni all'industria automobilistica, ed ora è la Germania ad…

1 mese ago

I cinesi “scippano” Stellantis? La mossa che farà storcere il naso ad Elkann

La Cina è sempre più attrattiva non solo per i clienti del settore automotive, ma…

1 mese ago

Quest’auto elettrica costa meno di 12.000 euro: c’è un motivo ben preciso

Le auto elettriche sono notoriamente molto costose, ma oggi vi riporteremo un caso curioso, quello…

1 mese ago

Alfa Romeo, il CEO ammette tutto: ora i puristi tirano un sospiro di sollievo per il futuro

Con i proclami green dei mesi scorsi i puristi del Biscione hanno temuto che ci…

1 mese ago

F1, Max Verstappen nel mirino: un solo errore potrebbe costringere la Red Bull a rimpiazzarlo

Basterà una penalità di un punto per determinare l’estromissione di Max Verstappen dal Gran Premio…

2 mesi ago

Verstappen ammette tutto: il campione della Red Bull vuota il sacco sul suo grave errore

Con un post sui social, Max Verstappen, ha deciso di chiedere pubblicamente scusa a George…

2 mesi ago