FIAT%2C+i+dettagli+sui+consumi+della+Pandina+ibrida%3A+ecco+quanto+conviene+il+suo+acquisto
renaultnewsit
/fiat-i-dettagli-sui-consumi-della-pandina-ibrida-ecco-quanto-conviene-il-suo-acquisto-836/amp/
News

FIAT, i dettagli sui consumi della Pandina ibrida: ecco quanto conviene il suo acquisto

La FIAT Pandina, o Panda citycar, per identificarla con precisione, è ancora ibrida, ed ora andremo a scoprire i suoi veri consumi.

In un mercato dell’auto ricco di incertezze e di continui cambiamenti, in Italia continua ad essere dominante nelle vendite la FIAT Panda, detta anche Pandina nella sua versione citycar per differenziarla dalla nuova arrivata, vale a dire la Grande Panda. Quest’ultima è un SUV di Segmento B che nulla ha a che fare con l’utilitaria più amata dagli italiani. La Panda nasce a Pomigliano d’Arco e verrà prodotta sino al 2030, quando verrà sostituita dalla nuova generazione, già annunciata da John Elkann.

FIAT Panda (ANSA) – Renaultnews.it

Per chi fosse interessato all’acquisto, la FIAT Panda parte da un prezzo di 15.900 euro, che nell’allestimento più avanzato, detto Pandina, sale a 18.900 euro. La vettura in questione è stata rinnovata lo scorso anno, divenendo più tecnologica con l’avvento del volante multifunzione, degli ADAS e di molto altro ancora. Si tratta di una vettura pensata per la città, ed è per questo che scoprirne i consumi nel traffico diventa fondamentale. Andiamo a scoprire quanto è conveniente su questo fronte tramite la prova svolta dagli esperti del sito web “Motor1.com“, che hanno svelato ogni segreto in tal senso.

FIAT, ecco i consumi reali della Pandina

La FIAT Pandina ha un motore 1.0 tre cilindri Mild Hybrid a benzina, dalla potenza massima di 70 cavalli e con trazione anteriore, mentre il cambio è manuale a 6 marce. Sottolineamo che la parte ibrida a 12 V non permette di viaggiare solo in elettrico, ma si occupa di recuperare energia in frenata ed aiuta il motore endotermico in accelerazione ed accensione. Se quando si decelera si mette il folle, il motore a combustione interna si spegne ed i consumi si abbassano.

FIAT Panda in mostra (ANSA) – Renaultnews.it

Il test è stato svolto a Roma, partendo dall’EUR per poi transitare al Circo Massimo, sul Lungotevere, a Monte Milvio per poi fare il percorso all’inverno. Sono stati percorsi 36,5 km/h, con velocità media di 22 km/h. Consumati 2,33 litri di benzina, con 16,37 km/l di consumo medio, per un consumo equivalente di 6,11 l/100 km. Il consumo riportato dal computer di bordo è di 6,4 l/100 km.

Per riuscire a stabilire quanto si spende, occorre prendere spunto dal prezzo attuale medio della benzina, di 1,769 euro al momento del test. Per fare 36,5 km sono stati spesi 3,94 euro, che, in proiezione, sono 10,81 euro su 100 km. Si tratta di un risultato eccezionale per la piccola FIAT Panda, che ha consumato ancora meno rispetto a quanto indicato dal computer di bordo. Dunque, la vettura ha superato pienamente la prova.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Il trucco per evitare sempre le multe: ecco cosa bisogna fare

Il mercato digitale offre soluzioni per non incappare in multe per eccesso di velocità. In…

3 ore ago

Quanto può durare un motore Ford? il dato che può cambiare le carte in tavola

Il colosso americano un tempo era sinonimo di affidabilità massima. Oggi ha scelto una strada…

6 ore ago

Vespe storiche, se possedete questo modello siete ricchi: attenzione ai dettagli che la rendono un tesoro

Di Vespe ne sono state prodotte tantissime, ma c’è una versione che si acquistava a…

10 ore ago

Ferrari, spuntano le versioni speciali: questi modelli sono le auto più esclusive uscite da Maranello

Tutte le Ferrari sono auto da collezione. Le versioni speciali aggiungono quel quid prestazionale che…

17 ore ago

Alpine lancia una grande novità: arriva il mezzo che sorprende per la sua autonomia

L'Alpine è un brand sportivo di Renault impegnato su vari fronti, e che sta concentrando…

19 ore ago

Alfa Romeo, questa nuova Giulia messa così sembra una Ferrari: sul web sono tutti impazziti (VIDEO)

Sale l’attesa per vedere in strada la nuova ammiraglia dell’Alfa Romeo. Scopriamo le caratteristiche della…

23 ore ago