Ferrari+sfida+BMW+in+una+gara+da+paura%3A+l%26%238217%3Besito+non+%C3%A8+per+niente+scontato+%28VIDEO%29
renaultnewsit
/ferrari-sfida-bmw-in-una-gara-da-paura-lesito-non-e-per-niente-scontato-video-1716/amp/
News

Ferrari sfida BMW in una gara da paura: l’esito non è per niente scontato (VIDEO)

Un testa a testa inedito ha visto sul campo di battaglia il V8 biturbo del Cavallino con una leggenda tedesca. La potenza della prima Ferrari ibrida è pazzesca.

Tutte le Ferrari possono raggiungere prestazioni pazzesche. Sono le auto più desiderate al mondo per la loro grande esclusività. Negli anni il fascino della Rossa si è un perso. Il listino si è allargato a dismisura e ai puristi il SUV Purosangue o le supercar ibride non interessano. Arriverà sul mercato anche un bolide 100% elettriche nel 2026.

BMW e Ferrari – Renaultnews.it

Bisogna riconoscere che, in termini di performance, le supercar ibride hanno alzato l’asticella. La SF90 Stradale ha rappresentato una svolta per il Cavallino. Proprio sfruttando questo know-how acquisito in pista, sono stati in grado di proporre un bolide con una potenza da F1. Proprio la monoposto SF90, presentata nel 2019, diede l’impulso ai festeggiamenti della Rossa. Fu un’auto che fece sognare i fan per i primi trionfi di Charles Leclerc, ma gettò anche delle ombre sull’operato dei tecnici. Fu l’ultima vettura su cui Sebastian Vettel trovò un feeling speciale, ma lo scandalo tecnico rappresentò un pesante danno d’immagine per il Cavallino.

La tecnologia ibrida plug-in ha rappresentato una risorse in più, grazie ad un turbo V8 la SF90 Stradale offre 986 cavalli tramite tre motori elettrici e il motore V8 biturbo F154 FA da 4,0 litri, abbastanza per affrontare lo 0 a 100 km/h in 2,5 secondi. Lo 0 a 200 km/h è coperto in 6,7 secondi, mentre la top speed si attesta a 340 km/h. Con un rapporto peso/potenza di 1.57 kg/CV e 390 kg di carico aerodinamico a 250 km/h la SF90 Stradale è un mostro.

La sfida tra la Ferrari e la BMW

La berlina M5 è un’auto potente ma non un fulmine. Il V8 biturbo della Ferrari è coadiuvato da un potente motore elettrico, la cui erogazione di coppia massima quasi istantanea fa la differenza nel testa a testa al gioiello tedesco.

I preparatori inglesi Evolve Automotive hanno spinto la berlina a oltre 1000 CV, mentre la coppia massima è stimata in 1.200 Newton-metro. Un enorme miglioramento rispetto ai 717 cavalli e 1.000 Newton-metro. Il risultato finale è sorprendente. Va considerato che anche il peso, in una sfida al quarto di miglio, risulta essenziale. Preparate i pop corn.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Arriva l’opposizione alle auto elettriche: ora l’Europa è spalle al muro

Le auto elettriche stanno causando gravi danni all'industria automobilistica, ed ora è la Germania ad…

3 settimane ago

I cinesi “scippano” Stellantis? La mossa che farà storcere il naso ad Elkann

La Cina è sempre più attrattiva non solo per i clienti del settore automotive, ma…

3 settimane ago

Quest’auto elettrica costa meno di 12.000 euro: c’è un motivo ben preciso

Le auto elettriche sono notoriamente molto costose, ma oggi vi riporteremo un caso curioso, quello…

3 settimane ago

Alfa Romeo, il CEO ammette tutto: ora i puristi tirano un sospiro di sollievo per il futuro

Con i proclami green dei mesi scorsi i puristi del Biscione hanno temuto che ci…

3 settimane ago

F1, Max Verstappen nel mirino: un solo errore potrebbe costringere la Red Bull a rimpiazzarlo

Basterà una penalità di un punto per determinare l’estromissione di Max Verstappen dal Gran Premio…

4 settimane ago

Guida una Range Rover, ma la patente è falsa: scatta una multa salatissima, mazzata tremenda

Un uomo di 43 anni è stato pizzicato al volante di una Range Rover, ed…

4 settimane ago