Dacia%2C+sar%C3%A0+cos%C3%AC+la+Sandero+che+vedremo+nel+2026%3F+Primi+spoiler+della+nuova+citycar+%28VIDEO%29
renaultnewsit
/dacia-sara-cosi-la-sandero-che-vedremo-nel-2026-primi-spoiler-della-nuova-citycar-video-628/amp/
News

Dacia, sarà così la Sandero che vedremo nel 2026? Primi spoiler della nuova citycar (VIDEO)

Ecco come potrebbe essere la Dacia Sandero in salsa 2026, un modello tanto atteso sul mercato. Pronte anche varie versioni ibride.

La storia della Dacia Sandero è una parabola ascendente, iniziata nel 2007 con le prime vendite sul mercato brasiliano, prima dello sbarco in Europa avvenuto l’anno seguente. La berlina a due volumi ha iniziato a fare breccia nel cuore dei clienti a partire dalla seconda serie, quella prodotta tra il 2012 ed il 2020, per poi spopolare definitivamente negli ultimi anni. La Sandero è stata nettamente l’auto più venduta in Europa nel 2024, issandosi al secondo posto in Italia dietro alla FIAT Panda, risultando essere la straniera preferita dagli italiani.

Dacia ecco i particolari (Dacia) – Renaultnews.it

La Dacia Sandero è dunque un modello di successo, grazie alla sua estrema praticità e ad un prezzo eccezionale, che la rende acquistabile a partire da appena 13.950 euro nella versione Streetway. Da diversi mesi ormai si parla di una nuova generazione del modello, che proprio in questi giorni è stata immortalata in alcune foto-spia. La Dacia Sandero che vedremo nel corso del 2026 andrà ad accogliere anche versioni ibride, prima che nel 2027 arrivino anche dei powertrain full electric. Scopriamo maggiori dettagli su un modello tanto atteso e ricco di novità.

Dacia, ecco come sarà la nuova versione della Sandero

Nei test svolti di recente si è notato qualche cambiamento sulla carrozzeria della nuova Dacia Sandero, da cui il canale YouTube Manhoub 1” ha tratto ispirazione per realizzare questo primo render della nuova compatta. Debutta una nuova calandra con un look rivisto, con gruppi ottici nuovi e che ospitano la tecnologia LED. Il paraurti anteriore è stato ridisegnato, ed anche la silhouette è stata “modernizzata” nella linea, con un ottimo impatto a livello visivo. Ci sono molti punti di contatto con i nuovi SUV Duster e Bigster, ma c’era da aspettarselo considerando che sono i modelli più recenti anche a livello di design.

Sarà nuovo il sistema di infotainment e tutti si aspettano il debutto di funzioni di guida semi-autonoma di livello 2, anche se non è chiaro se essi saranno di serie o come optional. Debutterà il sistema Mild Hybrid per migliorare consumi ed emissioni, e si parla della possibile eliminazione dei semplici motori a benzina. La Dacia però ha già confermato le varianti bi-fuel benzina-GPL, sin qui una delle chiavi del successo di questo marchio. La presentazione è attesa per la seconda metà del 2025, con l’arrivo negli showroom previsto nei primi mesi del 2026. Nel 2027 arriva l’elettrica.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Il trucco per evitare sempre le multe: ecco cosa bisogna fare

Il mercato digitale offre soluzioni per non incappare in multe per eccesso di velocità. In…

3 ore ago

Quanto può durare un motore Ford? il dato che può cambiare le carte in tavola

Il colosso americano un tempo era sinonimo di affidabilità massima. Oggi ha scelto una strada…

6 ore ago

Vespe storiche, se possedete questo modello siete ricchi: attenzione ai dettagli che la rendono un tesoro

Di Vespe ne sono state prodotte tantissime, ma c’è una versione che si acquistava a…

10 ore ago

Ferrari, spuntano le versioni speciali: questi modelli sono le auto più esclusive uscite da Maranello

Tutte le Ferrari sono auto da collezione. Le versioni speciali aggiungono quel quid prestazionale che…

17 ore ago

Alpine lancia una grande novità: arriva il mezzo che sorprende per la sua autonomia

L'Alpine è un brand sportivo di Renault impegnato su vari fronti, e che sta concentrando…

19 ore ago

Alfa Romeo, questa nuova Giulia messa così sembra una Ferrari: sul web sono tutti impazziti (VIDEO)

Sale l’attesa per vedere in strada la nuova ammiraglia dell’Alfa Romeo. Scopriamo le caratteristiche della…

23 ore ago