Benzina%2C+la+notizia+sul+prezzo+che+tutti+gli+automobilisti+aspettavano%3A+cosa+sta+accadendo
renaultnewsit
/benzina-la-notizia-sul-prezzo-che-tutti-gli-automobilisti-aspettavano-cosa-sta-accadendo-1524/amp/
News

Benzina, la notizia sul prezzo che tutti gli automobilisti aspettavano: cosa sta accadendo

Il prezzo della benzina è ai minimi dal 2022, una notizia che non può che far sorridere gli italiani. Ecco tutti i dettagli sul prezzo.

La benzina ed il gasolio hanno conosciuto dei prezzi altalenanti in questi ultimi anni, con aumenti devastanti che si sono verificati a partire dal 2022. Dopo la pandemia di Covid-19 e soprattutto lo scoppio della guerra tra Russia ed Ucraina, si superarono i limiti di due euro al litro, mettendo in seria difficoltà gli automobilisti. In Italia, il Governo presieduto da Mario Draghi decise di procedere con il taglio sulle accise, che poi però non fu più rinnovato a partire dal 2023.

Benzina grande notizia (ANSA) – Renaultnews.it

Da quel momento in poi, tuttavia, si è assistito ad una lenta ma costante diminuzione dei prezzi, sino a quelli che sono dei dati molto positivi riportati nel corso delle ultime ore. Secondo i dati dell’Osservatorio prezzi del Ministero delle Imprese e del made in Italy ed elaborati dalla Staffetta, il calo è stato netto. Pensate che si è toccato il minimo di prezzo dal 2022, un aspetto che non può essere sottovalutato e che si collega al calo del prezzo del treccio. Andiamo a scoprire i dati.

Benzina, ecco quanto costa al giorno d’oggi

Secondo la fonte sopracitata, basata su ben 18.000 impianti dislocati per tutta l’Italia, la benzina self service è scambiata a 1,705 euro al litro, mentre il diesel è venduto a 1,598 euro al litro. Ovviamente, si tratta di prezzi medi, che testimoniano una bella notizia: siamo ai minimi dal 9 di gennaio del 2022, dopo il quale iniziò la scalata che portò oltre i due euro al litro della primavera seguente.

Carburante in mostra – Renaultnews.it

La benzina in modalità servito viene venduta ad 1,849 euro al trio, mentre il diesel ad 1,743 euro al litro, il che significa che tra i due combustibili c’è molta meno differenza nel caso in cui non si opti per il self service. Il GPL è servito a 0,731 euro al litro, mentre il metano è venduto ad 1,476 euro. Siamo testimoni di un calo davvero importante, e se il petrolio continuerà a diminuire, è probabile che si tocchino dei prezzi ancor più contenuti, una risposta importante a quanto era accaduto nel corso degli ultimi anni.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ferrari, finalmente parla il CEO Vigna: arrivano le parole che non ti aspetti

Benedetto Vigna, amministratore delegato della Ferrari, ha raccontato il motivo per cui il Cavallino è…

4 ore ago

Renault Clio, l’attesa cresce: sul web trapelano alcune immagini, ecco come potrebbe essere

La Renault Clio è tra le vetture più amate dagli italiani. La rappresentazione grafica regala…

8 ore ago

Honda o Alfa Romeo? Modello mai visto prima, nessuno riesce a crederci: probabilmente è unico al mondo (FOTO)

Quest'auto ha sconvolto tutti, un mix mai visto in passato tra una Honda ed un'Alfa…

11 ore ago

Google, c’è una grande novità, ma i problemi persistono: ecco il difetto su Android Auto

Ecco la novità su cui Google sta lavorando da tanto tempo. Si tratta della funzione…

15 ore ago

Design da Jeep e dimensioni da microcar: il nuovo veicolo fa già impazzire tutti

Negli Stati Uniti una startup ha creato un modello full electric molto particolare. Scopriamo nel…

22 ore ago

Auto elettriche convertite, si torna al passato: la nuova tecnologia che può cambiare tutto

Sono tante le realtà che stanno puntando alla realizzazione di motori elettrici. La conversione di…

24 ore ago